342 CRONOLOGIA STORICA chiese. Si recò poscia a San Domingo per fare la divisione del bottino, che fu trovato ascendere a trecensessanta mila scudi, non compresi gli ornamenti tolti alle chiese e valutati oltre ad un milione di scudi, un carico di tabacco stimato cinquecenmila lire, ed i prigioni che furono venduti all’incanto. Ritornato all’isola della Tartaruga, l’Olonais non tardò a tentare novelle escursioni, e risolvette questa volta di saccheggiare le città ed i villaggi della baia di Hondura. Giunto colla sua flotta in vista di Puerto Cabello, impadronissi d’un bastimento spagnuolo di ventiquattro cannoni ed entrò nella città a cui die’ fuoco. Procacciatosi poscia alcune guide, marciò con trecento uomini contra la piccola città di San Pedro, di cui si rese padrone, dopo aver perduto alquanti de’ suoi in due imboscate ed in un micidiale combattimento sotto le mura di quella piazza. Fattovi un bottino di poca rilevanza, abbandonò quel luogo dopo averlo incendiato per rimettersi in mare, ove catturò un ricco naviglio di sette ad ottocento tonnellate che si recava annualmente dalla Spagna al golfo d’ Honduras. Dessa però fu l’ultima impresa di quest’audace filibustiere, che venne fatto prigione e divorato dai selvaggi della costa di Darien (i). 1662. Fondazione della ciudad di San Fantino de los Rìos ad opera di Antonio de los Rios Ximcnes, governatore di los Chinates, lunge dodici leghe da San Chri-stoval (2). 1663. Nel mese di ottobre vennero rilasciate lettere patenti per lo stabilimento della compagnia della Francia Equinoziale nella Terra Ferina d’America, dal fiume delle Amazzoni sino a quello dell’Orenoco. De Tracy è nominato luogotenente-generale per condurre e comandare una flotta di sei navigli aventi a bordo oltre a mille uomini, coloni e soldati, che giunsero il 22 decembre alla Caienna. (1) Exquemelin, Storia de’Filibustierivoi. II, cap. 6 a 9. (a) Florez de Ocariz, 125-127.