CRONOLOGIA STORICA de Acla (i). Elesse Nunez luogotenenti e magistrati per governare la nuova città ed obbligò gli abitanti a far lavorare la terra dai loro schiavi. Éspinosa si arrestò colà nel suo ritorno dalle terre del cacico Paris, e Nunez, che desiderava d’avere a rinforzo una porzione della di lui truppa, lo seguì a Darien ed ottenne da Pedrarias duccnto soldati, co’quali s’imbarcò in tre piccoli navigli. Propo-nevasi d’ ingrandire la città e costruirvi bastimenti atti a navigare nel mare del Sud, ma al di lui arrivo intese che Diego Albites, ch’avea lasciato in qualità di luogotenente, erasi recato ad Ispaniola per chiedere il permesso di costruire un villaggio a Nombre de Dios, ad oggetto di proseguire le scoperte nell’Oceano Pacifico; cd era poscia ritornato a Darien sovr’una nave da lui acquistata con una sessantina d’uomini, adduccndo a pretesto della sua escursione di essersi procacciato uomini e viveri. Nello stesso tempo spedì Nunez un nipote di Diego d’Albites, chiamato Companon, con cinquanta soldati sul fiume de las Balsas, per riconoscere se si potessero ivi costruire alcuni navigli, al qual uopo trovò questi infatti una comoda situazione. Nel cammino aveva egli assalito alcuni cacichi che gli resistettero, senza gran perdita d’ambe le parti. Durante la di lui assenza, LNunez avea fatto tagliare e preparare il legname necessario alla costruzione di quattro brigantini; e poscia spedì di nuovo Companon con trenta schiavi negri ed alcuni casigliani verso i monti situati a dodici leghe di distanza, a fine di formarvi una specie di deposito per quelli che dovessero portare sul loro dorso i legnami, le ancore, la gomene ed i cordaggi, le ferramenta e le armi. Questi lavori costarono la vita a molt’ indiani. 1517. 11 legname in cotal guisa trasportato sulle sponde del fiume di las Balsas non bastava alla costruzione di due brigantini. Nunez divise le sue genti in tre compagnie, (1) Nella provincia di Darien, sulla costa del mare del Sud, all’ingresso del golfo d’Uraba e rimpetto alle isole di Pinos, ad 8° 5i‘ di latitudine. Fu costrutto ( 1516) un forte per difesa; ma sedici anni dopo, lo stabilimento fu abbandonato da tutta la popolazione spagnuola, a motiva della sua insalubrità.