DELL’ AMERICA 55 » 3 jcicento; ciò che fa supporre una popolazione di circa r quattromila anime. » Le pianure od altipiani da essi abitati sono almeno a censettanta lese di altezza perpendicolare sopra il livello del mare (i). Roberto Harcourt, nella relazione del suo viaggio alla Guiana nel i5og, porge il quadro seguente delle tribù indiane che ahitavano a quell’epoca sulla sponda dei fiumi che si gettano nel mare, dal fiume delle Amazzoni sino al Dessequebo, cioè: i.° I caribi che risiedevano Sull’Amazzone, l’Arrapoco affluente di questo fiume, l’Arrawari, l’Apurwacca, il Wio, la Caiana, la Meccooria, il Counvo, il Manmanury, la Sinammara, l’Amanna, il Camouro o Camowin aifluentc della Selinama, la Selinama o Surennamo, il Surammo, il Coopannomy, l’Eneecaro ed il Matooronnco, cd il Quio-winno, tributarli del Dessequebo; а.0 Gli yaios cd i caribi, sul Maicary cd il Conna-wini ; 3." Gli arracooriesi sul Cassipurogh e l’Arracow; 4-0 Gli yaios e gli arwaccas sul YViapoco ed un piccolo golfo chiamato Wianary; 5.“ Gli arwaccas sulla Coomannoma, il Vracco, la Maniaca, il Wapary, il Micowino ed il Demeeraro; б.° I parafo los, gli yaios, i caribi e gli arwaccas sul Marrawani; 7.0 Gli arwaccas ed i caril/i sul Coretino, il Rerebisso ed il Dessequebo (2). Costituzione fisica. Giusta la testimonianza dei migliori storici, gl’indigeni di quel paese erano per la maggior parte ben fatti e di vantaggiosa statura. Alcune femmine si distinguevano per la beltà delle forme, particolarmente quelle di Muscos e della provincia d’Anzerma. La statura degl’indiani varia secondo alcuni da quattro piedi e (1) Le Blonda pag. ^4- (a) A relation of a voyage to Guiana, describing the climate, situation, fertility, provisions and commodities of that country, etc., performed by Robert Harcourt, etc., in ia.° Londra, i6i3.