DELL’ AMERICA 3c)i La prima sezione si componeva ilei vice presidente don Giosuè Miguel Pey, don Giosuè Acevedo, don Miguel Pombo, don Frutoz Guttierres, secretario, e don Camillo Torrez pure secretario. La seconda, dell’arcidiacono dottor Giovati Battista Pev, del dottor Andrea Rosillo, del canonico don Martino Jil, del frate Diego Padilla, don Francesco Saverio Go-mez, del dottor Giovanni Nepomuceno Azuero, e di don Nicola Omatia, secretario. Alla terza appartenevano i dottori Tommaso Tenorio, Gioachino Camacho, Emidio Benitez, Ignazio Hcrrera, Antonio Morales secretario, don Luigi Caycedo e don Geronimo Mendoza. Formavano la quarta il colonnello Giosuè Maria Mole-do, il capitano don Antonio Baraya, don Francesco Morales e don Giosuè Santa Maria secretario. La quinta era composta di don Manuele Bernardo de Alvarez, don Pietro Groot, don Manuele Pombo, don Giosuè Paris e don Luigi Azuola secretario. Alla sesta finalmente appartenevano don Giovanni Go-mez, don Giusto Castro, don Fernando Benjumen, don Giosuè Ortega, don Giovanni Manuele Torrijos, don Sin-Joroso Matias e don Giosuè Maria Dominguez secretario. I membri don Giovanni Nepomuceno Lago e don Francesco Suezcun furono eletti alcaldi ordinarli. Nel 29 luglio la giunta indirizzò una circolare ai deputati delle provincie per invitarli a creare un governo provvisorio ed a mantenere l’unione della Nuova Granata. Raccomandò pure alla giunta dei rappresentanti delle provincie la convocazione d’un’assemblea generale delle cortes per tutto il regno a fine di studiare i mezzi di conservare la loro religione, il loro re e la loro patria. Ciascheduna provincia dovea spedirvi un deputato, ed il numero fu fissato a venti-due, quantunque non vi fossero che dieciotto 0 diecinove provincie (1). (1) Veggasi Revolucion de la Columbia* voi. Vili, Documentos, n. 8; Documentos sobre la revolucion de Santa Fe de Bpgota j Convocatona circular a las provincias de la IVueva Granada. Santa Fe, 29 de julio de 1810.