DELL’ AMERICA 5i3 re contra la Columbia per tutta la durata della guerra. Il giorno successivo a quest’azione, Padilla si ritirò colla sua squadra e colle prede nel porto d’ÀIta Gracia per racconciarvi la sua flotta. Dopo quest’avvenimento Maracaibo capitolò (i), egli spagnuoli non occuparono più che la città di Puerto-Cabello, dinanzi a cui gl’independenti restrinsero l’assedio. 18 marzo. II commissario del governo di Lima supplicò il liberatore di trasferirsi nel Perù per ivi dirigere la campagna (2). 5 maggio. Il governo del Perù vota ringraziamenti al liberatore, presidente di Columbia. 4 giugno. Il congresso della repubblica di Columbia accorda al liberatore il permesso di dirigere in persona la guerra (3). 3 agosto. Capitolazione in forza della quale l’esercito de’regii di Maracaibo si rende all’esercito columbiano. La città di Maracaibo, la fortezza di San Carlos della Rar-ra ed il territorio occupato dagli spagnuoli saranno rimessi agli assedianti, insieme a tutti i navigli armati che si trovassero in rada. I sotto ufficiali e soldati nati in America potranno arruolarsi sotto le bandiere columbiane, o ritornare alle loro case; quelli che volessero rimaner fedeli al governo spagnuolo, come pure i marinieri, sono riconosciuti prigionieri di guerra. Sarà permesso ai capi ed officiali di abbandonare il territorio della Columbia, impegnandosi a non portar più le armi prima del cambio dei prigioni. Viene accordata la stessa facoltà al comandante della colonna di Zulia, a quello di Cabinas, ed a tutti gli officiali fatti prigionieri nel combattimento del a4- Saranno forniti trasporti per a Cuba così ad essi, come agli abitanti che volessero espatriare. Ogn’individuo faciente parte dell’esercito spagnuolo il quale, senz’essere stato cani- ( 1 ) Documentos, ecc., voi. ni, pag. 288. Detal de la gloriosa acción naval del 24 julio. — Tratado de capitulación, pag. 286 a 297, 3 agosto. (2) Documentos, ecc., voi. Ili, pag. a53. (La presencia sola del libertador Simon Bolívar quitara el eclipse que padece el hermoso sol del Perù). (3) Documentos, ecc., voi. Ili, pag. 284. Decreto, ecc. T* xii." r: 111.a 33