3o4 CRONOLOGIA STORICA i644 c Pcr quello che distrusse Cuenca. Nel 1782 fu eretta in arcivescovato dapprima sulfraganeo di San Domingo e poscia di Santa Fé. Prima della rivoluzione possedeva un collegio, un seminario, tre conventi, un ospitale ed altri pubblici stabilimenti. Nel 1801 il vice-reggente del collegio fu spedito a Caracas per chiedere P instituzione di un’ università a Merida, in cui gli abitanti potessero ricevere i gradi senz1 essere obbligati di recarsi a Santa Fè od a Caracas; ma non potè ottenerlo. Questa città, che racchiudeva una popolazione di undicimila abitanti, fu ruinata dal tremuoto del 26 marzo 1812. Essa è situata venticinque leghe al sud-est di Yarinas, ottanta al sud di Maracaibo e cenquaranta al sud-est di Leon de Caracas. Fondazione di Bacza, capitale del governo di Qui-xos, per opera di Gii Ramires Davalos, nativo di Baeza in Castiglia, e d’ordine del viceré del Perù (1). Fondazione della ciudad de Nuestra Senora de los Bemedios, nella valle di Corpus Christi (2), provincia di Mariquita, per opera del maestro di campo Francesco Mar-tinez de Ilospina, alla testa di ottanta fanti ed alcuni cavalieri, dinanzi a cui i cacichi Puchina e Motambo si diedero alla fuga. 11 suo fondatore nel i5 decembre dell’anno seguente la trasferì nel sito cui attualmente occupa in vicinanza al fiume Miei (3), a 70 io' di latitudine nord e 770 10' di longitudine ovest da Parigi (4); alla distanza di venti leghe da Honda, e cinquanta al sud-ovest da Santa Fè. La sua popolazione è di circa cinquecento abitanti. i56o. Fondazione della città di Nuestra Senora della Palma, ad opera di don Antonio de Toledo, nel paese degl’indiani culimas (5), nel correggimcnto di Tunja, (1) Errerà, dee. V, lib. X. — Baeza, secondo Ulloa, non è più che un villaggio di otto 0 nove case di paglia; lib. VI, cap. 4. (2) A trenta leghe da Victoria. La valle di Corpus Christi fu scoperta dai capitani Pedroso e Cepeda. (3) Piedrahita, lib. VII, cap. 7. (4J Restrepo. (5) Piedrahita. — Errerà scrive colimas.