DELL’ AMERICA 3.5 i5y2 per opera di Francesco Ximenes Villalobos c Giovanni d’Otalora, nella provincia di Tunja, giusta gli ordini di don Pietro Diaz Venero de Leyba, presidente di Santa Fè, in onore del quale fu chiamata Leyba la città, che giace cinque leghe all’ovest di Tunja ed undici da Chiquinquira (i). 1572. Fondazione della ciudad d' Ocana o Santa Ana (Olcada, Olcadis nova) (26 luglio), nel governo di Santa Marta, ad opera di Francesco Hernandez, sotto il nome di Santa Anna. Nel i5y6 prese quello d’Ocana (2). 1576. Fondazione della ciudad di Barinas, città della provincia dello stesso nome, dipartimento d’ Apure, per opera di Giovanni Andrea Varela, sedici leghe all’est di Merida; a 7°25' di latitudine, e 72°35; di longitudine (3), sulla sommità d’un monte, ov’ba la sorgente il fiume San Domingo. Questa città fu dapprima chiamata Altemira de Ca-ceres, in onore del governatore Francesco de Caceres; poscia trasferita sulla sponda meridionale del fiume, sovr’un altipiano chiamato Moromy, ove dalla denominazione del territorio prese il nome di Barinas. Gli abitanti, tormentati dagl’insetti, cangiarono ancora un’altra volta di posizione, e si stabilirono in un’estesa pianura ad un quarto di lega dal fiume, ciò che venne approvato da lettere patenti del re datate nel 1760 (4). Nel 1787 la sua popolazione era di dodicimila abitanti; nel 1814 fu incendiata dagli spagnuoli. « 1573. Stabilimento di Pueblo el Beai de Mines de Nuestra Senora, nella provincia di los Toques, per opera di Gabriele d’Avila, che vi condusse settanta uomini. 1574-1575. Spedizione di John Oxenkam, od Oxnam, (1) Questa città possedeva in passato due conventi ed un monastero. (2) Florez de Ocariz, 91, pag. 125. (3) Alcedo. (4) Alcedo. — Florez de Ocariz, g6; pag. 106.