DELL’ AMERICA 87 ed al sud quelli di Encaramada, Urbana, Carichana, ed il Raudal de los Atures, composti di cabrii, maypuri, gua-mos, otomacos, tamanacos, solivas ed aturi. Varii altri pue-blos furono distrutti dai caribi (1), ed il numero degli abilan-ti, prima dell’ ultima guerra, non era che di ducenventisei. Missione d' Uresana. Questa missione consiste in un piccolo villaggio indiano addossato ad un alto monte granitico e situato a 7n8' di latitudine nord e di longitudine ovest da Parigi; ed è abitato dagli otomacas (a). Missione di Carichana. Questa missione è a tre quarti di lega dalle abitazioni dei salivas, la di cui più antica dimora sembra essere stata sulla sponda occidentale dell1 Orenoco tra il Rio Vichada ed il Guavire e tra il Rio Pau-tc e la Meta. Oggidì questo popolo trovasi non solamente a Carichana, ma ancora nelle missioni della provincia di Casanare, a Cabapnna, Guanapalo, Cabiuna e Macuco. La missione saliva sulla Vichada fu distrutta dai caribi (3). Quella del villaggio di Macuco fu fondata nel 1730 dal padre gesuita fra Manuele Roman. 11 numero de1 suoi abitanti è di circa milletrecento. All’Orenoco i tre villaggi di Pararuma, Castillo 0 Marumarutu e Carichana furono riuniti ili un solo, quello di Carichana. 11 padre Caulin vi contò nel 1759 circa quattrocento salivas. A quest’epoca la fortaleza de San Francisco Xavier e le tre sue batterie esistevano ancora. Allorché de Humboldt visitò nel 1800 il villaggio, non vi rinvenne che ccncinquanta abitanti ed alcune capanne costrutte di terra argillosa (4). Missione degli aturi. 11 piccolo villaggio di San Juan Nepomuceno de los Alures, fu fondato dal gesuita Francesco Gonzales. Eransi colà dapprima riuniti aturi, maypu-ri, abani e quirupas, nel luogo de’quali non trovammo, dice de Humboldt, che guahibos ed alcune famiglie di malias, essendo quasi interamente scomparsi gli aturi (5). (1) Veggasi il padre Caulin, lib. I, cap. 2. (?) De Humboldt, lib. VII, cap. 24. (3) Casani, Hist. gen-, cap. 36. (4) Veggasi lib. VI, cap. 19. (5) Lib. VII, cap. 24- — Veggasi pure Gili, voi. 1, pag. 334- Nel 1 ^67 questo missionario non ne rinvenne più d’ una ventina nel Raudal di questo nome.