CRONOLOGIA STORICA quelli dell’esercito, tanto pel posto che pegli altri vantaggi e prerogative. Con questo mezzo ha fatto scomparire l’enorme differenza ch’esisteva tra il soldo degli officiali superiori e quello de’semplici officiali e marinai. Essendo stata vinta recentemente nel congresso una legge prescrivente che gli equipaggi de’vascelli da guerra fossero composti oltre la metà di colombiani, è stato formato un reggimento d’infanteria marittima. Fu pure insti-tuito a Cartagena un arsenale marittimo. Commercio. Nel i5?4 la compagnia delle Indie instituì un’armada reai del Oceano, e nel 1643 la corte di Spagna equipaggiò una flottiglia destinata a proteggere le coste, i porti ed il commercio delle Indie occidentali, e che consisteva in dodici vascelli e due corriere (i). La Nuova Granata per la sua posizione geografica sembra chiamata a tenere un giorno un posto importante tra le nazioni commercianti del mondo. Situata sotto 1’ equatore, ad eguale distanza dal Messico e dalla California al nord, e dal Chili e dalia Patagonia al sud, occupa il centro del nuovo continente. Sino al 1700 tutte le merci spedite nell’America erano importate a Portobello e Vera Cruz. Panamà era pure un grand’emporio; ma, giusta la relazione di don Ulloa, il commercio di contrabbando superava colà d’assai il commercio regolare. Nel 1811 dopo l’adozione della costituzione, il governo aveva accordato una riduzione di quattro per cento in favore delle merci inglesi; ma per una legge del 1826 il congresso ha adottato un sistema uniforme dei diritti per tutti gli articoli importati nella repubblica, ad eccezione però di quelli appartenenti a nazioni che hanno conchiuso trattati di commercio colla Columbia, le quali pagheranno i diritti stipulati nei detti trattati (2). E stato instituito a Bogota 1111 tribunale speciale di commercio, che giudica ogni affare commerciale. Esso componesi di quattro negozianti sotto la presidenza d’un ( 1 ) Armada reai de la guarda de las Costas de Barlovento y seno Medicano. De la Calle, cap. I, § 36. (□) Mensagero argentino, mini, ioj c 1)0 del i5 ottobre i8j6.