DEI RE DI PRUSSIA 387 in attualità di lavoro, c gli i ggetti da essi manufatti ascendere a nove milioni trentanovemila novecentottantaquat-tro scudi di Prussia equivalenti circa a trentaquattro milioni di franchi. L'imbianchimento della tela della Slesia non è inferiore se non a quello dell'Olanda; si calcolano duecen-tocinquantamila persone che coltivano qnesto ramo d’industria. Le manifattori; di lana occupano il secondo posto, essendosi nella statistica dell’anno 1802 rinvenuti quindicimila ottocentotrentanove operai con cinquemila ccnto-quattordici oificiné. Le merci fabbricate valutaronsi a quattro milioni seicentoquarantatremila novecentotrentaquattro scudi di Prussia; i prodotti delle manifatture di cotone ammontavano ad ottocentomila scudi, e le fabbriche di ferro a un milione quattrocentosettantamila quattrocentonove scudi. Finalmente il valore totale dei prodotti dell’industria manifatturiera della Slesia ascende ora ad oltre venti milioni di scudi, 0 settantacinque milioni di franchi all’anno, tre quarti dei quali vengono esportati. La quale prosperità sorprendente è dovuta all’eccellente amministrazione istituita da Federico II. 24 maggio. Capitolazione di Danzica. 14 giugno. Battaglia di Friedland. 18 giugno. Capitolazione dei forti di Glatz e di Cosci. Il giorno dopo Napoleone entra in Tilsit, sgombrato dall’imperatore di Russia e dal re di Prussia. Nel 21 con-chiusione di armistizio. Il 25 abboccamento sul Nieinen tra l’imperatore di Russia e Napoleone. 7 luglio. Trattato di pace segnato a Tilsit tra la Russia e la Francia. La Prussia meridionale con parte della Prussia orientale ed occidentale viene riunita sotto il tito- lo di ducato di Varsavia e data in piena sovranità al re di Sassonia. La città di Danzica è repristinata nella sua independenza primitiva. Parte della nuova Prussia orientale, chiamata il dipartimento della Bialystock, comprendente una popolazione di centottantamila anime, è incorporata alla Russia. Il 9, trattato di pace tra la Francia e la Prussia; concessioni deplorabili cui è costretta quest’ultima potenza (Vedi VArte di verificare le date. Parte III tom. 5,). 18 ottobre. Con editto regio a ciascun abitante è con-