9S CRONOLOGIA STORICA corona reale in oro. Una corona simile, ornata di diamanti e di perle e sormontata da un globo, si trova sullo scudo principale, eh’è circondalo dagli emblemi degli ordini di sant’ Uberto , di san Giorgio e del Leone d’oro. Lo stemma è sostenuto da due leoni coronati, con le lingue e le zanne rosse e le code fesse, tenenti una bandiera a cordoni, divisa in ventiquattro rombi in azzurro ed argento. 2 febbraro. L’ accademia delle scienze di Monaco è sottoposta ad una nuova organizzazione, esercitar dovendo sotto la dipendenza del ministero una sorveglianza immediata sopra tutti gli instituti di pubblica istruzione nel regno, dall’ università fino alle scuole primarie; e sarà perciò composta dai sapienti del regno e dagli uomini celebri che il governo ha saputo attrarre a sè dalle altre parti della Germania. Le scuole primarie sono ovunque introdotte , e ad Augusta e Norimberga vengono instituite le scuole dette della Domenica, nelle quali gli artigiani potranno perfezionare Je loro cognizioni sui conti, sulla scrittura, ec., e dove apprenderanno il disegno, sì utile al perfezionamento della maggior parte dei mestieri. Le università sono di già in parte riorganizzate, ma devono subire delle nuove riforme, divenute indispensabili col progresso dei lumi. La biblioteca va ad essere arricchita di tutto ciò che v’è di buono in quelle dei conventi e degli altri stabilimenti religiosi soppressi. La galleria dei quadri a Monaco era già celgbre , ma dopo la riunione di quelle di Maneim c di Dusseldorf è divenuta la più bella dell’ Europa, se si eccettui il museo di Parigi. Il governo ha chiamato dalla Svizzera e da altre contrade gli anabattisti, eccellenti agricoltori, che coltivano a perfezione le terre ad essi affidate, e propagano col loro esempio i metodi nuovi, quel- lo soprattutto delle praterie artificiali. Il re non attende che il ritorno della pace per far eseguire da Vilbcking, che ha già tutto disposto, il gran progetto della congiunzione del Reno col Danubio. 2i febbraro. Ordinanza che regola i rapporti fra la antica nobiltà mediatizzata e quelli clic sarebbero stati di lei sudditi ; e giusta la quale gli antichi membri di questa nobiltà godranno di tutti i diritti e di tutti gli avvantaggi personali dei quali sono a tenore delle leggi attua-