CRONOLOGIA STORICA fa duopo il certificato di buoni costutni e quello di uno studio compiuto di filologia classica e di lingua tedesca. Le lingue straniere, e la francese in ¡specie, debbono essere insegnate nella università a tutti quelli clic si dedicano alla giurisprudenza ed alla medicina? 1812, 12 geniiaro. il nuovo porto, fatto costruire dal re sul lago di .Costanza, destinato ad essere una delle più ragguardevoli piazze commerciali del regno, ottiene varie franchigie per invogliare i forestieri a stabilitisi. A questa porto, o meglio città novella, il re diede il nome di Fre-drichshaver, e molte persone dell’ Alta-Svevia e della Svizzera orientale palesarono intenzione di erigervi degli stabilimenti. 11 maggio. Un editto sopprime i fidecommessi nobili, tanto dipendenti dalla nobiltà immediata, quanto fondati sull’ uso, sui costumi delle famiglie e sulle disposizioni o patti famigliari. Nel i3 luglio, la legazione russa abbandona Stuttgard. 3o settembre. Il re crea una università cattolica ad Ellwanghen, ove dovranno studiare i giovani destinati allo stato ecclesiastico. I professori eletti son persone cognite e per*¡scienza e per merito. In questa città saravvi pure un seminario vescovile, ove studieranno teologia quaranta giovani mantenuti a spese dello stato: venti piazze sono fondate pei giovani di ristrette fortune ma di felici disposizioni. Il re nomina il vescovo in parlibus di Jeneprè a vicario generale delle provincie del regno che già dipendevano altre volte dall’arcivescovado di freviri, autQrizzandolo ad esercitarvi tutte le funzioni episcopali. Questo vescovo era della casa di Oenloe, e deve fissare la sua residenza ad Ellwanghen, città tutta cattolica. 1813, 17 gennaro. Promettesi una ricompensa a coloro che sapranno dare schiarimenti sopra un attentato contro la vita di S. M. commesso nella notte del 7 agli 8 dr questo mese. • 2 maggio. Un’ordinanza decreta la pena di morte: i.° contro coloro che avessero ideato una trama contro la vita o la libertà del re allo scopo di obbligarlo a ritrattare un atto di autorità; 2.0 contro quelli che a mezzo di stromenti micidiali od in qualunque altro modo aves-