1 IO CRONOLOGIA STORICA 3o giugno. Nel principato e nel territorio immediato di Ratisbona viene introdotto il timbro del regno. 16 luglio. Il re fa chiedere pel principe reale la mano della principessa Teresa di Sassonia Hildburgausen. Da una commissione vengono determinati i cangiamenti relativi al Tirolo, divenuti necessari attesa la cessione di una parte di quel paese fatta al regno d’Italia: è mantenuta l’antica divisione della porzione del Tirolo che rimane alla Baviera: questa provincia deve formare due circoli, quel- lo dell’ Enno e quello dell’ Eysack ; vi si opera senz’alcuna difficoltà la coscrizione militare. Il governo si occupa di migliorare la pubblica istruzione, la quale in quella parte del regno trovavasi in istato assai triste. Nel 23 settembre, nuova divisione della Baviera in nove circoli, ossia dipartimenti, cioè del Meno, del Rezat, del Reghen, dell’alto Danubio, del basso Danubio, dell’Iller, dell’ Isar, della Salzach e dell’Enno. 3o settembre. In virtù di un nuovo statuto di famiglia, il re esercita sugl’individui della sua una sorveglianza particolare con differenti prerogative : nessun principe o principessa può contrai' matrimonio senza il consenso positivo del re , altrimenti il matrimonio non produce verun effetto legale; è anzi nullo di pien diritto, e i figli che nascessero considerati quali figli naturali, senza che nè la loro madre nè essi vantar possano la menoma pretensione alla successione, appannaggio qualunque, dote, assegnamento vedovile od altri benefizi. Con questo statuto rimangono aboliti que’màtrimoni conosciuti un tempo sotto il nome di matrimoni della mano sinistra , o matrimoni morganatici. 11 ottobre. Il nuovo codice di procedura dee porsi in attività co! i.°gennaro 1811. Celebrazione del matrimonio del principe reale colla principessa Teresa di Hildburgausen. Nel giorno 31, quel principe viene nominato a governatore generale civile e militare dei circoli dell’Enno e della Salzach, nella qual qualità gode un annuo trattamento di duecentocinquantamila fiorini. 3 novembre. D’ora in avvenire vi saranno nei nove circoli del regno quattro concistorii superiori protestanti, i cui presidenti porteranno il titolo di grandi decani; questi