DEI EE DI BAVIERA 107 natura del terreno ed i trincieramenti nemici, scalarono i ripari e le palafitte. Nel giorno stesso, il generale Deroy, mosso da Roseneim, incontrò gli Austriaci e gli ammutinati sul Kieserbach, dove aveano rotto il ponte, e questo venne repristinato ad onta della lor resistenza : valicato il fiume, il nemico fu inseguito con tacita rapidità, che venne raggiunto tosto sotto il forte di Keisevum, ch’era difeso dagli Austriaci e fortificato con artiglieria e con palafitte; con tutto ciò fu espugnato dai Bavari, ^ quali si portarono a vista di Iiafslein. La quale fortezza, sin allora bloccata dagli Austriaci, fece contr’cssi violento fuoco. Continuando le due divisioni bavare a sloggiare gli Austriaci ed i ribelli da tutti i punti, rientrò la città d’lnspruck sotto il dominio del suo sovrano legittimo. 18 maggio. Muovono da Arspring, Landel e Lachental nel Tirolo deputati per implorare la clemenza del sovrano. Oli abitanti di tutti que’ luoghi deposero le armi; egualmente si sottomisero gli insorti del Vorarlberg, lasciando libere alle truppe francesi e virtemberghesi le gole che conducono nel Tirolo. Nel 2^, il duca di Danzica ordina il disarmo generale dei Tirolesi, e il re accorda grazia a tutti i ribelli, meno ai capi che li aveano sedotti. 22 giugno. A tutti gli abitanti del regno viene garantita libertà assoluta di coscienza, potendo ognuno abbracciare e professale quella religione che più gli piace tosto che sia giunto all’età di anni venti; vietato a chiunque di far proseliti per violenza od astuzia. Nei contratti di matrimonio, ove gli sposi di religioni diverse stipulino in quale di esse abbiano i loro figli ad essere educati, tale convenzione è legalmente obbligatoria ; ma in mancanza di siffatta convenzione, i figli maschi saranno allevati nella religione del padre e le femmine in quella della madre; i trovatelli poi in quella della persona che si è incaricata della loro educazione. zo luglio. Organizzazione dei seminarii destinati a formare stabilimenti. Oltre quelli di Monaco, Bamberga, Am-berga ed lnspruck, se ne crea un quinto ad Augusta ed un sesto a Norimberga. In tutti quegli istituti 1’ educazione è gratuita. 20 luglio. Editto risguardantc i rapporti civili e poli-