364 CRONOLOGIA STORICA generali sono chiusi. L’ abolizione della servitù personale, o piuttosto di quella della gleba, era già stata risoluta nel-1’ ultima assemblea; non si trattava più che determinare il modo preciso da seguire per giungere più prontamente allo scopo, osservando tutti i possibili riguardi per le relazioni esistenti e specialmente per i bisogni dell’ economia rurale, ed a fine di assicurare la sorte -dei servi affrancati, e di procurare loro in pari tempo i mezzi e la facilità di diventar proprietarii in maniera utile per lo stato e per essi medesimi. Una commissione formata a questo fine nel seno dell’assemblea ha fatto un lavoro fondato sui lumi dell1 esperienza, e che deve servir di direzione alla deputazione nominata per intendersi col governo sulle ulteriori misure da prendere a questo riguardo. 27 ottobre. Il principe conserva in tutto il loro vigore gli antichi regolamenti e le leggi esistenti nell’università di Rostoch contra le società segrete e non autorizzate, e li estende specialmente alla società stabilita da qualche tempo e conosciuta sotto il nome della Gcneral-Burschenschaft: tantoppiù che questa ha per base la supposizione assolutamente inammessibile di un legame permanente e di una continuata corrispondenza fra le varie università. Il granduca fa eseguire ne’suoi stati le misure decretate dalla dieta Germanica sulla libertà della stampa: nessuna pubblicazione periodica, 0 semi-periodica, nessu-n’ opera che non ecceda venti fogli di stampa, non può essere impressa senza apposita autorizzazione del governo. 3o ottobre. Gli oggetti de’ quali deve occuparsi l’assemblea degli stati, che si aprirà il i.° decembre, sono: i.° la contribuzione ordinaria del paese; a.° i bisogni della commissione generale delle spese; 3.° la deliberazione ulteriore sull’ eguale ripartizione dei pesi risultanti dalla guerra fra gli abitanti delle varie parti del granducato; 4-° una risoluzione ulteriore sulla soppressione della dipendenza dei beni; 5.° il miglioraménto delle strade e le disposizioni necessarie per la comodità dei viaggianti. 29 novembre. Muore il principe ereditario Federico Luigi. 1820, 12 gennaro. Abolizione della servitù personale net granducato; lo stesso ha luogo per quella che di-