CRONOLOGIA STORICA 1813, 5 gennaro. Il re, informalo di quella convenzione, non solamente ricusa ratificarla, ma ordina anzi ili porre ih opera ogni mezzo per arrestare ¡1 generale d'Yorck e condurlo a Berlino onde essere giudicato e punito secondo l’enormità del suo delitto. A luogotenente generale comandante il contingente prussiano ed in sostituzione del generale d’Yorck vien nominato il generale de Kleist, incaricato di prendere tutte le misure per richiamare le truppe. 22 gennaro. Il re fa organizzare’ tra Stettino e Col-bcrga il corpo ausiliario cui erasi obbligato fornire alla Francia, e che allora Irovavasi disciolto per il fallo del generale Yorck. S. M. trasferisce la sua residenza a Breslavia, istituita prima in Berlino una commissione suprema di governo composta del ministro intimo di stato conte de Soltz; del ministro di stato e di giustizia de Kircheisen; del conle di Loltune, generai maggiore e consiglier intimo di stato, e di Schijckinann e Bulow egualmente consiglieri di stato; autorizzando questa commissione di stanziare tutte le provvidenze e decisioni necessarie nei casi di urgonza ; uno de’ suoi primi doveri deve esser quello di mantenere colle autorità militari francesi la stessa buona armonia sino a quel giorno sussistita. ii marzo. Il re dichiara il generale d’Yorck innocente e lo conferma nel comando del corpo d’armata che obbediva a’suoi ordini; e per dargli inoltre prova della sua soddisfazione ed illimitata confidenza, gli affida il comando in capo delle truppe del generai maggiore de Bulow. Nel giorno 16 il cancelliere de Hardenberg in una nota indiritta al signor de Saint Marsan, ministro plenipotenziario di Francia a Berlino, annuncia essersi la M. S. collegata in ¡stretta alleanza coll’imperatore delle Russie. iy marzo. Il ministro di Prussia a Parigi de Kruse-marck rimette lettera al duca di Bassano contenente il manifesto della corte di Berlino conira Francia, e sviluppa estesamente i titoli di lagno di quel gabinetto, il quale presentiva a quel momento la possibilità di francarsi dall’umiliazione e dal vassallaggio cui era stata ridotta la Prussia da Napoleone. Nel 3o il principe reale si porta all’armata; giunge a Berlino il principe Carlo di Mechlemburgo-Sve-l'ino e vi si attende il corpo del generai Bulow. Le truppe