DEGLI SVIZZERI notevole per la sua energia, a cui ¡¡sponde il comandante Svizzero nei termini più propri a dipingere il buono spirito del suo corpo, ed il suo attaccamento tanto alla persona del re quanto alla Francia. • Il 17 aprile 1816 viene aperto il canale della Lintli tra i cantoni di Glaris, Schwyz e San-Gallo. Il i.° giugno concbiudesi una nuova capitolazione militare tra la Francia e i cantoni di Berna, Lucerna, Uri, Schwyz, l’Alto e Basso Unterwald, il Basso Glaris, Zug, Friburgo, Solura, il Vallesc e Ginevra per la leva di quattro reggimenti di linea e due reggimenti della guardia regia. Nel 3i marzo dell’anno stesso era stata segnata una prima capitolazione coi cantoni di Zurigo, Basilea, Sciaffu-sa, San-Gallo, Turgavia, i Grigioni, Argovia, Vaud e.Ticino; ma siccome la capitolazione conclusa a Berna il 1,° giugno di cui si •è parlato or pra, offriva alcuni nuovi vantaggi, si mandò ad effetto la prima il iti luglio in virtù dell’articolo 38, il quale dice: « Se uno 0 più cantoni tra quelli che compongono i due reggimenti Svizzeri della guardia reale e i quattro reggimenti di linea, ottenessero vantaggi oltre quelli stipulati nella presente capitolazione, avranno egual diritto a parteciparne tutti i cantoni capitolanti ».In tal guisa'la capitolazione i.° giugno 1816 dev’essere considerata come l’atto definitivo per tutti i cantoni che regola le condizioni del servigio dei sei reggimenti capitolati. Queste due capitolazioni sono meno onerose di tutte le precedenti state concluse sotto i re di Francia e più profittevoli nel loro insieme e nei risultamenti di quella stessa imposta alla Svizzera l’anno i8o3 dall’alto di mediazione. L 8 ottobre 1816 si effettuò la riunione al cantone di Ginevra della porzione del paese di Gex ceduta dalla Francia. 11 22 e 23 aggregazione allo stesso cantone della città di Carougc e degli altri comuni staccati dalla Savoja. Nel correre dell’anno stesso i cantoni Svizzeri rinnovano le loro antiche capitolazioni militari coi Paesi-Bassi. Un’ordinanza del re di Francia in data del 10 agosto 1816 contiene una speciale testimonianza di stima c