78 CRONOLOGIA STORICA binato clic provvisoriamente se ne desistesse, loccliò fu eseguito. Lo stesso re s’interessa acciocché la lite abbia fine, per godere del parco, ma ciò nulla ostante la causa segue l’ordinaria marcia; può quindi il fornaio dire: visorio dei giudici a Stuttgard. E bisogna osservare che le sedute dei tribunali virtemberghesi non essendo pubbliche, i giudici non hanno d’uopo di cattivarsi i suffragi della pubblica opinione, e quando resistono al potere non hanno altro movente che la loro coscienza ed i loro lumi. i.° decembre. Il re apre l’assemblea degli stati, annunciando nel suo discorso, che il momento attuale è conveniente per assestare la pubblica economia sopra solide basi, e mettere in bilancia in modo durevole le spese colle rendite. Nel 7, il ministro delle finanze presenta il preventivo di tre anni, dal i.° luglio 1826 al 3o giugno 1829, dal quale apparisce che le spese ascendono in totalità per quel periodo a ventotto milioni cinquecentoquarantadue rnille censessanta fiorini e ventidue carantani, salendo le rendite a ventotto milioni cinquecentodiecimila trecento-cinquantasetle fiorini e quarantasette carantani, per cui il disavanzo è di trentunmille oltocentodue fiorini e trenta-cinque carantani. Agli 11, la camera rinvia alla propria commissione delle finanze i progetti di legge relativi alle imposte sulle bevande, sui tabacchi e