9° CRONOLOGIA STORICA sono pagati in ogni provincia: i.° i salari delle autorità giudiziarie ed amministrative proprie della provincia; 2.0 le pensioni; 3.° le spese per il servizio pubblico; 4-° quelle risultanti dal pareggio degli interessi sulle pensioni. Tutte le spese relative alle chiese, scuole, ginnasi, collegi, università ed altri stabilimenti letterarii 0 religiosi sono supplite eolie rendite dei beni ad esse specialmente destinati. Il montare degli introiti di ogni cassa provinciale, dedotte le spese, è al principio di ogni mese versato nella cassa generale, da cui sono levati i Ìotidi necessarii pel mantenimento dell’elettore, della sua famiglia e corte, del ministero, dell’armata e per il pagamento dei debiti generali ipotecati sopra l’intero elettorato. 1804, 9 marzo. Il consiglio di giustizia militare è soppresso e rimpiazzato da un auditorato generale, che, quale istanza suprema di tutti gli affari giudiziarii militari, gode del medesimo rango del tribunale supremo per gli allari civili. 6 aprile. Gli stati dell’elettorato in Svevia sono divisi in quattro distretti: i.° di Kempten, clic abbraccia, oltre all’ antico vescovato di questo nome ed una gran parte di quello di Augusta, le antiche città imperiali di Ravensburgo, Leulkirch, Wemghen, Buchtorn; 2.0 di Min-deleim, che comprende i cantoni di Oltobeuern, Minde-leim, Turkeim, Swabmenghen, Buchloc e KaufTbeuerii, ovvero la maggior parte degli antichi possedimenti dell’elettore bavaro-palatino in Svevia prima dell’ ultima guerra, col territorio dell’ antica città imperiale di Kauffbeuern. 3.“ di Ulma, che racchiude l’antico territorio della città di Ulma e quelli delle numerose abbazie mediatizzate, situate lungo la riva destra del Danubio, e che sono poste sott<^ il dominio dell’elettore; 4-° di Dillinghen, che comprende tutta la parte dell’antico vescovato di Augusta, situato sulla sinistra del Danubio, come pure le città imperiali di Nordlingben e Bopffinghen, col loro territorio. 5 giugno. Soppressione degli eremiti: essi hanno l’ordine di lasciare il loro abito fra un mese, e di vestire coinè gli altri cittadini, ricevendo a quest’oggetto trenta fiorini per cadauno. Le celle fabbricate nei boschi sono atterrate, e quelle vicine alle città e villaggi messe in vendila. 24 giugno. L’elettore fa costruire un osservatorio in