DEI RE DI PRUSSIA 397 20 luglio. Per mantenere vieppiù stretto il |istema continentale stabilito da Napoleone, vengono chiusi ai legni americani, nessuno eccettuato, tutti i porti della Prussia. Il 20 agosto tutti i navigli che trovavansi nei porti del regno sono d’ improvviso sequestrati ed occupati da Iruppe sul sospetto che parecchi d’essi sieno muniti di false carte e documenti, e vengano d’Inghilterra. Tale misura viene col massimo rigore seguita a Stettino e a Colberga. Il governo francese ordina 1’ apposizione del sequestro su tutti i bastimenti che #i trovano nel porto di Stettino, non che sui magazzini delle merci coloniali. Scorgesi da tali ordinanze che la Prussia era vassalla del conquistatore europeo e sommessa a tutti i suoi capricci. i4 settembre. La nuova università di Berlino, al pari di tutte le università della Germania, si divide in quattro facoltà e stanzia nel palazzo del principe Enrico donatole dal re. Ci dev’essere un gabinetto di anatomia comparata e di zoologia, uno di minerali con un professore di mineralogia, un giardino di piante e magnifici gabinetti di fisica, professori di matematica e di astronomia, di chimica e di medicina, di diritto civile, politico, storia, filologia, filosofia razionale, teologia, ec. I professori, tutti uomini celebri per talenti e capacità alle cattedre loro assegnate, non che gli studenti, sono soggetti alla giurisdizione universitaria. 27 ottobre. Viene istituito un bollettino delle leggi cui sono tenuti ad iscriversi tutti i principali impiegati civili e militari del regno. i4 novembre. Ordine di far ardere tutte le merci inglesi esistenti nel territorio del regno. Dietro la nuova organizzazione del ministero estesissimi sono i poteri del cancelliere di stato, che ha la sorveglianza di tutti gli affari sia dell’ esterno, sia dell’ interno, potendo sospendere temporaneamente ogni misura qualunque gli paresse nociva alla nazione : presiede al consiglio di stato e può farsi dar conto di quanto si opera in ogni ramo di qualunque ministero. Nuovo piano di finanze il cui oggetto si è i.° di pagar prontamente tutte le contribuzioni di guerra; 2.0 di soddisfare esattamente agl’interessi di tutti i debiti dello stalo; 3.° di rimborsare tutti quelli arretrati dei