488 CRONOLOGIA STORICA ordinato la confisca di tutte le merci inglesi che potessero venir ivi introdotte. I governi parziali della Svizzera occuparonsi a riformare le leggi difettose; mol tip licaro nsi e perfezionaronsi i codici. Si stabilì pure dappertutto una nuova organizzazione militare per poter contare sovra una forza armata sempre pronta a portarsi in difesa delle frontiere; e nello spazio di due anni si divisarono ed eseguirono più cose utili di quello che non erasi fatto pel corso di un secolo. Si è veduto Bonaparte usare di molti riguardi colla Svizzera, anzi trattarla anche per solito con un qualche grado di predilezione, nell’atto stesso che còlla sua spada empieva di terrore i re dell’ Europa e quasi la metà del mondo; ma il suo calcolo gli tornava profittevole, giacche, col titolo di mediatore, traeva a sè più soldati dall’insieme di quelle contrade di quello che ne avrebbe potuto far uscire ove l’avesse retta senza intermediazione. Del resto ben s’immagina che non potea riuscire che pesantissima 1’ obbligazione di porre a disposizione di lui sedici-mila uomini di truppe. Meno questa tassa del genere più aspro, nulla turbava la calma sia interna, sia esterna dei cantoni i quali videro senza rimanerne sbalorditi o spaventali il dominatore della Francia consacrare la sua usurpazione del Vailese coll’aggregarlo definitivamente all’impero il 12 novembre 1810 sotto il nome di dipartimento del Sempione. Questo decreto non altro facea se non chiarire un fatto, giacché da sette anni il Vailese faceva parte della Francia, ed invero si scorge ch§ nel sistema gigantesco del conquistatore era impossibile di rinunciare ad una strada che conduceva le forze francesi nel cuore della Lombardia. Per altro quel cantone, grazie alla resistenza dei governanti svizzeri, fu per lo spazio di otto anni esente da coscrizioni, da imposizioni onerose, e dal sistema continentale che gravitava sulla Svizzera, al pari degli altri paesi soggetti all’influenza della Francia. Nel 1812 gli Svizzeri non polendo evidentemente più fornire un reclutamento ben troppo considerevole, ottennero fosse ridotto a soli dodicimila uomini il numero di truppe che tenevano ai soldi dell’impero francese.