CONTINUAZIONE DELLA. CRONOLOGIA STORICA “delle mmk &sra®A$!ì(aiiì!2 elle due prime parti dell’arte di verificare le date non si fece menzione della lega anseatica, che nul-lameno esercitò una grande influenza sul progresso della civiltà europea, e che nell’epoca in cui gli altri stati, erano ancora immersi nella barbarie, nell’ignoranza e nella miseria, t’ccè la prima conoscere la potenza del commercio e della ricchezza che-ne è la conseguenza. Kismpicn-do qui dunque il vuoto eh’ esisteva- a questo soggetto nell’^rie di verificare le date, daremo un'occhiata rapida ma profonda sulla grande colleganza teutonica, i suoi principii, progressi, statuti-, poscia seguiremo per ordine-di date la cronologia delle città che la compongono attualmente e che sono ridotte a tre, Lubecca, Amburgo e Brema. Nella seconda metà del secolo terzodecimo, varie città marittime della bassa Alemagria si unirono per comune difesa, e specialmente per la protezione del loro commercio. Cominciò allora la lega anseatica: a misura che le città che la componevano diventavano maggiormente ricche ed independenti e consolidavano il loro municipale governo, estendevano maggiormente le loro alleanze. Furono queste sottoposte a regole; si fissò la natura dei soccorsi da prestare per la pirateria ed il brigandagio, reso comune, conosciuto sotto il titolo di diritto di naufragio.