DEGLI SVIZZERI 499 clic la convenzione 26 marzo 1815 vengono ratificate dalla pluralità dei cantoni. Il 3o le potenze alleate propongono alla Svizzera una convenzione derogatoria la dichiarazione suddetta, per cui essa dovrà dar passaggio alle loro armate per agire contro Francia ricaduta sotto il giogo di Napoleone, e si obbligava pure di favorire le loro operazioni militari. La nuova convenzione viene conclusa e segnata a Zurigo tra la dieta Svizzera e i plenipoteuziarii dell’ Austria, della Gran Brettagna, della Prussia e della Russia ; aderendo la confederazione all’allranza contratta da quelle quattro potenze con-tra la Francia il 9.5 marzo precedente in Vienna. In conseguenza di rio si obbliga di tener sempre in campagna un corpo d’ armata sufficiente a garantire le sue frontiere contra ogni tentativo del nemico comune; e in caso di urgenza in cui si richiedesse il passaggio momentaneo delle truppe alleate attraverso qualche parte della Svizzera, viene stipulato che la dieta avrà a sollecitarne l’autorizzazione. Le stesse potenze riconoscono solennemente e garantiscono la neutralità e l1 inviblahilità della Svizzera in tutte le guerre avvenire dei sovrani Europei. Il 10 giugno dalla maggiorità dei Cantoni fu accettata la convenzione dc| ao maggio, e un proclama della dieta all’armata federale annuncia la neutralità essere violata. Nell’ 11 un distaccamento di truppe francesi si porta sino alle porle di Rasilca per eseguire un riconoscimento. Nel 16 i Francesi eh’erano rimasti in possesso della maggior parte della Savoia occidentale pel primo trattato ili Parigi, invadono la Savoia orientale. Le truppe Sarde si ritirano nell’Allo Sciablese. Ginevra trovasi circondata dai Francesi. Gli Austriaci erano pressati di recarsi a Ginevra per riprendere il loro posto, non che eseguire i progetti di aggressione e fortificazioni da essi formati al momento dell'invasione del mese di decembre 1813. Un’armata auslria-ca forte di circa cinquantamila uomini entrò il 19 giugno nel Vallese per la strada del Sempione. Il 21 i Francesi penetrano nell’Alto Sciablese, e discacciano le truppe Sarde. Il giorno stesso gli Austriaci sboccano dal Vailese alla volta di Meilleric sulla sponda