44° CRONOLOGIA STORICA ganizzazione, venendo diviso in sette sezioni: i‘* quella itegli affari esteri; 2.“ quella degli oggetti militari; 3.“ della giustizia; 4-a delle finanze; 5.“ del commercio; 6.“ dello interno; 7.“ dei culti e della pubblica istruzione. 2i novembre. I figli procedenti da matrimoni misti devono essere allevati, i. maschi nella religione del padre, e le femmine in quella della madre, a meno che i genitori non si accordino tra loro sulla religione nella quale intendono di educare la lor prole. 27 decembre. Gli stati della provincia di Vestfalia si compongono di \ ordini: il primo degli antichi membri immediati dell’ impero al numero di undici; il secondo dell’ordine equestre,- il terzo delle città rappresentanti le corporazioni addette all’industria, ed il quarto degli altri proprietarii di terre che non facciano parte del secondo e terzo ordine. Ciascuno dei tre ultimi ordini è formato di venticinque membri, ed i luoghi in cui devono seguir le elezioni sono le città di Herfórd, Paderborna, Arnsberg, Dartruund, Munster e Cocsfeld. 1826, 27 maggio. La principessa di Liegnitz, sposa al re, abbraccia la religione protestante. 20 luglio. La causa dei Greci non trova punto di favore presso il governo, che la riguarda come un pretesto degl’ insorti pe.r organizzare una forza militare cui mirassero impiegare contra l’ordine stabilito nell’Alemagna ; illusioni militari che svanirono, si dice, al pari delle utopie politiche e costituzionali, e che il raccoglier doni pei Greci con un fine politico, sarebbe procedere contra le intenzioni del governo, che in tale riguardo si è categoricamente dichiarato. 8 settembre. II governo riconosce la dinastia e legittimità dell’ imperatore del Brasile, ed invia a Rio Janeiro un incaricato d’affari. 23 ottobre. In tutte le provincie prussiane del Reno alla legislazione francese deve sostituirsi entro l’anno 1828 la legislazione prussiana. 29 ottobre. Apresi solennemente a Dusseldorf la dieta degli stati della provincia Renana; ed essa decide nel giorno 21 novembre: i°, che al momento dell’introduzione del codice prussiano, la legislazione dovrà essere ovun-