DELLE CITTA’ ANSEATICHE zione degli stati evangelici presa alia dieta di Ratisbona, venne introdotto in Amburgo il nuovo calendario corretto. La pace fra i due corpi dello stato si sarebbe insensibilmente consolidata, e la città avrebbe potuto sperare di goderne a lungo, senza la disgraziata influenza del clero, che la ripiombò nelle sciagure da cui era appena sfuggila. Il furibondo Meyer era stato chiamato a Greifsvalae in qualità di soprintendeute generale delle chiese della Po-merania svedese. Prendendo congedo da’suoi parrocchiani, e versando lagrime d’ipocrisia, fece loro intendere' che sarebbe ritornato con piacere fra di essi, se avesse potuto sciogliersi dall’impiego or ora conferitogli. Ciò bastò per mantenere nella credula cittadinanza il desiderio e la speranza di rivederlo ancora, per cui non volle scegliere in sua vece alcun altro pastore. 1702. Resasi vacante una carica di diacono nella parrocchia di cui Meyer era considerato sempre il pastore, nuu v.ollero i parrocchiani che si procedesse all’elezione prima di dargliene avviso. Si riscaldarono gli spiriti nuovamente, e fu deciso di proporre il richiamo di Meyer. i/o3. Questa risoluzione produsse i più gravi inconvenienti: le assemblee dei cittadini diventarono sempre più tumultuose, ed alcune anche offrirono i più scandalosi saturnali; vennero spezzate le sedie, le panche, e se ne fecero armi per offendere quelli che non volevano il richiamo di Meyer. Invano si oppose la dichiarazione dello stesso Meyer, dalla quale risultava 11011 poter egli accettare ciò che gli si proponeva; non ebbero i cittadini riguardo alcuno a questa dichiarazione, che reputavano conseguenza della costante opposizione del senato a loro riguardo, per cui incaricarono il presidente di accusare tutto il senato dinanzi alla cittadinanza ed assoggettarlo ad inquisizione. A malgrado delle difficoltà senza posa rinascenti, il senato continuava a mostrare una fermezza cui non s’erano i malintenzionati attesa; pubblicò un'ordinanza contra i pertuibatori delle assemblee della cittadinanza, ne fece arrestare tre convinti di vie di fatto, ed ordinò d’informare contra gli altri. Questa misura inasprì ancor più la cittadinanza contra il senato, ed in una delle sue assemblee decretò che il senato sarebbe privato del diritto di elezione, gli sarebbero ritenuti gli stipendi!, le per-