102 CRONOLOGIA STORICA semblea generale del regno. Il re nomina il presidente ed i secretarli di quest’ assemblea, eh’ è riunita almeno una volta8 all’ anno ; egli la convoca e la discioglie. L’ assemblea elegge dal suo seno delle commissioni di tre o quattro membri, nominate commissioni di finanze, di legislazione, di amministrazione e del pagamento del debito pubblico. Queste commissioni deliberano d’accordo coi consiglieri intimi sui progetti di legge. Vi ha un solo tribunale supremo per tutto il regno ; il re può far grazia, ma non può fermare il corso delle procedure incominciate, nè sottrane un individuo al suo giudice naturale. La confisca dei beni non ha luogo che a riguardo dei disertori; non vi deve essere per tutto il regno che un solo codice civile ed un solo codice criminale. L’esercito è messo a numero colla coscrizione militare. La guardia nazionale è mantenuta, ed havvi la gendarmeria per il mantenimento della polizia interna. 27 maggio. Creazione dell’ordine della corona di Baviera per il merito civile. Questo ordine è concesso a quelli fra i cittadini che si sono distinti coi servigi 0 colle virtù, e che hanno contribuito alla gloria ed alla prosperità della patria. Vi sono pure ammessi gli stranieri. L’ordine è diviso in quattro classi: la prima è composta di dodici gran croci, la seconda di ventiquattro commendatori, la terza di cento cavalieri, la quarta di tutti quelli che hanno ricevuto la medaglia del merito. Evvi inoltre un gran cancelliere ed un gran tesoriere, scelto fra le gran croci. Quest’ordine, che porta il titolo di Ordine della Corona di Baviera, rimpiazza quello del Leone Palatino, che sarà ris-guardato come estinto colla morte di coloro che ne sono insigniti. La nuova decorazione consiste in una croce ad otto punte di smalto bianco, circondala con foglie di quercia e sormontala dalla corona regia. Nel centro della croce, rinchiusa entro uno spazio frastagliato a rombi blu e bianchi, avvi una corona d’ oro colla leggenda Virlus et honor, e dall’ altra parte l’effigie del re attuale, quale fondatore dell’ ordine. I gran croci, i commendatori cd i cavalieri si distinguono dalla grandezza della croce e dal modo di portarla. I membri della classe quarta portano medaglie d’ oro e d’argento.