DEGT.I SVIZZERI 477 do il senato elvetico il giorno 20 dichiarato che quella tassa di guerra dovea ripartirsi fra tutta la. nazione. Nel 25 lord Hawkesbury scrive all’ inviato britannico che abbia a far ritorno in Inghilterra per la via di Francoforte, non più essendo necessaria nelle attuali circostanze la sua presenza nella Svizzera. Finalmente Bonaparte, che di certo non poneva veruna importanza alla ‘tale o tal altra forma di costituzione, anzi a veruna immaginabile costituzione potesse darsi, ma cui stava maisempre a cuore di cogliere dalla Svizzera il miglior partito possibile pel suo interesse, si avvisa di farsi nominare a mediatore di quel paese, e procede alle trattative che doveano condurre a tale risultamento, come a-vrebbe fatto per un conquisto. Aloys Reding dopo il licenziamento delle milizie e lo scioglimento della dieta, non avea punto lasciata la sua terra natale, e quivi appunto fu arrestato il 7, novembre in un a suo fratello, al landmanno di Baden, al generale Auf-der-Maner, Hirzel e Reinhardt, deputati di Zurigo, non che a Zcll-Weyer d’Appenzell ed alcuni altri, che vengono tutti quali ostaggi trasferiti al castello di Aarburgo, donde non uscirono dopo rigorosa cattività che in capo a parecchi mesi. I due partiti che fatalmente dividevano la Svizzera sciagurata trovavansi ancora glie prese e difendevano ostinatamente l’uno le sue impraticabili utopie di unità per tutti i luoghi, e l’altro gli aboliti suoi privilegi. Avea il primo console chiamati in Francia trentasei delegati del primo di que’ parti ti e quindici del secondo, accennali dai cantoni e dalle principali città svizzere. Questi si uniscono in Parigi sul bel primo incominciar del drcembre 1802 ed ivi yien nominata una commissione francese per conferire.' con dieci di que’deputati, presieduta dal senatore francese Barthelemy e composta dal ministro della polizia Fouchc, dai consiglieri di stato Roederer e Desmeuniers. Nella prima sessione tenutasi il 10 decembre al ministero degli affari esteri, il presidente fece lettura di una lettera dichiarativa delle intenzioni e proposte del primo console e in cui fra le altre cose diceva: « La natura fece il vostro stato per essere federativo; nè può uom saggio voler vincerla. >?