DEGLI ELETTORI DI ASSIA-CASSEL stori della religione riformata in un solo concistoro evan-popolazione dell1 elettorato ò di cinquecento quarantamila persone. 1819, 16 febbraro. Le corti di Wirtcmbfcrg e di Baden si concertano collo due case di Assia per fornire insieme il corpo di armata, clic dessi unir debbono allarmata della confederazione: questa riunione è molto più naturale che col regno di Sassonia, il quale è troppo (discosto da questi tre paesi perché i rispettivi corpi possano essere posti sotto un solo comando. 6 ottobre. L’ armata elettorale è messa sul piede di guerra. Dicesi che tale misura fosse presa per assistere il granduca contro a’suoi sudditi ribellati; ma alcuni movimenti parziali di una locale insurrezione non erano bastevole motivo per dover adottare un mezzo che in fine altro scopo non aveva se non di proteggere l’integrità degli stati elettorali, minacciati dalla quistione agitatasi nell’ultimo congresso di Carlsbad, ove trattossi di indennizzare la Baviera per le cessioni fatte all’Austria col principato di Anau. 1821, 27 febbraro. L’cFc'ttore Guglielmo I. muore di scttantottanni, dopo cinquanta di regimo. Era nato il 3 giugno 1743; ebbe il governo di Nassau nel ra ottobre «764, e quello di Assia nel i3 ottobre 1785. A lui succede suo figlio Guglielmo II, nato il 28 luglio 1777. 20 marzo. L’armata di Assia verrà organizzata sul metodo prussiano: sarà aumentato il soldo agli ufficiali: vengono tagliatele code ai soldati, e gli ufficiali e sott’ufficiali depongono il bastone. La forza numerica dell'armata sarà diminuita per formare una guardia nazionale (landwehr). La nobiltà non ha più un diritto esclusivo al posto di ufficiale, il quale non sarà accordato clic previo esame. I soldati che assistettero alle campagne contro Bonapartcf avranno medaglie di bronzo fuse col metallo dei cannoni ritolti, e le pensioni degli invalidi saranno aumentate da uno a sei scudi per mese. L’elettore stabilisce una commissione per preparare una nuova organizzazione dell’ erario. Lo spirito di miglioramento si osser\^ in ogni ramo dell’amministrazione.T sudditi hanno piena fiducia nel loro nuovo sovrano, del quale non favellano se n»n con venerazione. 3o settembre. Gli acquirenti de’beni vestfaliesi, i di cui gelico. La