CONTINUAZIONE DELLA CRONOLOGIA STORICA DEI nAsrcaiium m *smte*w3®mw I langravi di Assia-Omburgo costituiscono il ramo cadetto della casa di Assia, il di cui ramo maggiore possedè l’elettorato di Assia-Cassel. Dessi professano la religione riformata. Questo langraviato, la cui popolazione non ascende che a ventimila abitanti, era troppo piccolo per non perdersi nelle rivoluzioni che agitarono la Germania sul finire dell’ultimo secolo, ed infatti in qu'el-l’internilo affatto disparve. Non si veggono che due figli del langravio, il principe ereditario e Leopoldo, figurare sul teatro di quella guerra, l’uno generale austriaco, l’altro prussiano. 1804, 2 ottobre. Il langravio Federico Luigi, come parecchi principi di Germania, ricerca il favore di Napoleone: va a trovarlo a Magonza, e viene, ugualmente che il principe ereditario, onorevolmente accolto. 1812, i3 agosto. Nel tempo della guerra francese contro la Ruisia, il principe ereditario copriva il grado di generai maggiore nel corpo dell’ armata ausiliaria austriaca, che, capitanata dal principe di Schwartzcmberg, s’era riunita alla grande armata. In una battaglia avvenuta presso Kobyrn, il principe di Assia, incaricato nel più decisivo momento di avanzare colla sua brigata sulla destra del Podubuze, verso una palude che il nemico riteneva inaccessibile, eseguiva nel modo più onorevole questa fazione, ed in guisa da meritare gli elogi del principe generale. t.° vili." ?: ni.* 3 .