DEI RE DI BAVIERA 127 siastrci, la loro unione, amministrazione, scopo, la costituzione e disciplina religiosa. 21 dccembre. Graruli vantaggi ottengono le università dalla regia munificenza : quella di Vurtzhurgo viene in.te-teramente riorganizzata, aumentato il numero dei professori, e parecchie ricchissime collezioni regalate alla sua biblioteca. L’università di Landsut riceve una più considerevole dotazione, è cosi pure quella di Erlanghen, e invitaronsi parécchi scienziati stranieri distinti per occupare le cattedre vacanti di quest’ ultima università. 25 3ecembre. Si fecero col miglior spirito le elezioni per la seconda camera degli stati. Si elessero nelle città molti pubblici impiegati senza che i ministri vi abbiano esercitata la menoma influenza. I terrazzani sono stati nominati tra i più comodi ed istruiti, i proprietarii, agricoltori, mastri di posta, fabbricatori di birra, ecc. Questa camera non mancherà per altro d’ uomini di talento; se ne Contano da quindici a venti conosciuti per opere politiche 0 letterarie. Essa componesi di centoquindici membri: la prima ne comprende circa cinquanta, dei quali trenta a titolo ereditario; il rimanente è formato di principi della famiglia reale, degli arcivescovi e vescovi e di membri nominati a vita: il re nomina il presidente tra_ quattro candidati che gli vengono presentati dalla camera. Le leggi principali da sottoporsi alle camere risguarderanno il preventivo delle spese, le dotazioni del clero, un’assoluta separazione tra l’ordine giudiziario e le autorità amministrative, l’introduzione della procedura pubblica e del giuri nelle materie criminali. 1819, r.°gennaro. Il re convoca gli stati; alla prima camera presiede il principe di Wredfc; tra i membri che v’intervengono per diritto avvi il principe reale e il principe Carlo di lui fratello, il duca Guglielmo di Bavièra e il principe Pio suo figlio; oltr^ i principi tra i cinquanta consiglieri del regno che compongono questa camera, vi si notano il duca Eugenio di Lechtemberg, il principe di Oettingen, il principe Fugger, il principe de la Torre e Taxis, gli arcivescovi di Monaco e Bamberga, il presidente del concistoro generale protestante, il principe -di Oen-loe, il principe di I.inange, il principe di Lewenstein,