DEI GRAN DUCIII DI ASSIA-DARMSTADT 3i nelle provincie as&iane del lìeno desta una inquietezza generale : il popolo delle'campagne paventa la perdita delle sue istituzioni municipali. I,a eguaglianza davanti la legge, le dispute pubbliche, i giudizii per mezzo del giurì sono divenuti gli oggetti della popolare affezione. In tale fermento degli spiriti, i tribunali e la camera degli avvocati di Magonza preparano un rispettoso indirizzo aj granduca, per dimostrargli die l'abolizione di un codice caro cotanto al popolo cagionerebbe dei disordini; convenendo però nel medesimo sull1 utilità di alcune modificazioni, parte delle quali ben anco designano. Nel momento in cui questa supplica girava per essere firmata, venne a cognizione del ministro, e questi lanciò lettera fulminante contro ai tribunali ed agli avvocati, con cui vietava ai segnatarii di presentare al granduca una carta così anticostituzionale. 1827, 25 giugno. De Grolmann, ministro di stato, chiude l’assemblea degli stati generali. Desso partecipa la soddisfazione del granduca sui lavori di questa assemblea: osserva per altro, che la seconda camera non ha generalmente valutato gli sforzi del governo per preparare a tutto il paese l’amministrazione di una giustizia uniforme, scevra da ogni arbitrio, pronta, ed economica possibilmente pei tribunali inferiori. Rimarca che per tal causa il governo si trova contrastato nelle sue benefiche cure, e che perciò deve aspettar dell’avvenire quello che al presente gli si rifiuta. 11 agosto. Una ordinanza del granduca sulle dogane impone tutta l’attenzione agli impiegati delle frontiere non solo, ma pur anco a quelli dell’ interno. Tutti gli articoli importati ed esportati devono essere al loro passaggio piombali, e le vetture che trasportano merci, sia vadano alle frontiere 0 si avviino nell’interno, debbono essere scaricate per apporvi sopra ogni collo il sigillo dell’amministrazione. Per evitare ogni danno alle merci, saranno stabiliti magazzini per le vetture che entrano od escono, e pei legni che giungono nel porto 0 danno alla vela. 11 langravio di Assia-Darmstadt, Luigi X, è il Nestore dei principi sovrani di Europa. Egli nacque il 14 giugno 1753, ed è granduca dal i3 agosto 1806. Fu sposo, nel 19 febbraro 1777, a Luisa Carolina Enrichetta, sua cugina,