388 CRONOLOGIA STORICA servata la libera proprietà de’suoi beni, al nobile quella de’suoi beni feudali od allodiali provenienti sia da borghesi, sia da campagnuoli, ed a questi ultimi di tutti i lor beni anche di origine nobile, senza bisogno di verun permesso speciale per trasmetterne l’eredità nei lor discendenti. Qualunque privilegio che potesse vantare un nobile per mettersi in possesso di un bene o di un’eretta in preferenza ad un borghese, e che limitasse o sospendesse l’esercizio del diritto di proprietà, rimane abolito. Quegli abitanti la cui religione gPinabilita ad adempiere a lutti i doveri di cittadini, vengono assoggettati alle leggi particolari che li riguardano relativamente alle successioni, cessar dovendo qualunque dipendenza personale o censuaría contratta per diritto ereditario o di proprietà o a titolo di fitto ed affetta a terre appartenenti a villici. Non più veruna servitù di gleba. Tutti i sudditi della monarchia sono liberi nè devono più esser soggetti ad altri diritti tranne quelli che li riguardano come proprietarii, o ai quali si fossero essi sotto- f)osti in virtù di speciali convenzioni. Pubblicasi dinanzi ’esercito l’ordine seguente: i.° ciascuno è tenuto fare il servizio giusta il suo grado, senza distinzione di persone; 2.° nell’esercito non è più ammessa veruna distinzione di nobili e borghesi; 3.° proscritta la pena del bastone. Quegli che si rendesse colpevole dev’essere passato agli arresti; e dopo la terza volta di tal punizione, deve sulla quarta essere condannato ai colpi di piattonata. 12 decembrc. Il re crea a Memel un consiglio di guerra incaricato di esaminare la condotta dei comandanti di piazze ed altri uffiziali che capitolarono durante la guerra. 22 decembre. Rimane interamente consumata dalle fiamme la città di Heiligenbeil nella Prussia orientale. 1808, 12 gennaro. A Conisberga pubblicavasi un giornale filosofico intitolato il Vesta e il celebre metafisico Fichte n’era uno dei principali compilatori. Soppresso esso a Co-nisberga, ricompariva in Berlino; ma con ordine superiore venne ordinata la confisca degli esemplari che erano in giro, e proibito sotto pene severe di altri pubblicarne. 16 gennaro: Le LL. MM. lasciano Memel e giungono a Conisberga. 2i gennaro. L’esercito, in forza della nuova recente