96 CRONOLOGIA STORICA di questa frontiera fino in vicinanza di Merklinghen, ove lascia Lautrach al Virtemberg, ed unisce alla Baviera Ar-negg, Dietinglien, Virtemberg, Erlinghen e Klinghenstein fino ad Erstetten; proseguendo ancora verso l’antica frontiera del Virtemberg, e costeggiando i confini di Fraun-stelten e Douaurieden fino al Danubio, di maniera cbc Vcr-nau, Erbach e Douaurieden restino alla Baviera, e Dischin-ghen al Virtemberg. Qui la linea traversa il Danubio, ed il corso del Ries segua i confini, lasciando peto intatto il territorio di Biberach, che appartiene a Baden. Al di sopra di questo territorio, la linea disgiunge la contea di Valdsée, compreso il bailagio di Swarzach in favore del Virtemberg, assegna Volfsegg alla Baviera, e discende lungo i confini della Saapie da Altorf fino a Berg. Da questo luogo la linea assegna al nord Altorf colle sue dipendenze, il basso ed alto Akenreute, Pondelbach, Lachen e Buracli al Virtemberg, e seguendo in linea obbliqua il lato nord-est di questo confine, si stende fino ad Ober-Baumgarten, che tocca alla Baviera, e prolungasi fino al lago di Costanza, lasciando al nord la cappella di San-Focrg al Virtemberg, ed alla Baviera tutto il distretto di Albach fino alla giurisdizione di Buchorn. 21 giugno. Si fanno diverse modificazioni nell’esercito, sconosciute sino allora nelle armate tedesche, ed a cui sembra abbia servito di modello l’organizzazione delle armate francesi. 26 giugno. I Tirolesi credevano di essere interamente sbarazzali dalla carta monetata austriaca, ma il gran numero di viglietti di banca in circolazione ne rendeva la soppressione impraticabile. Questi devono adunque essere ancora ricevuti nelle casse pubbliche, nel commercio ed in generale in tutti i pagamenti, col ribasso del due per cento dal corso di cambio di Augusta. 5 luglio. I protestanti domiciliati a Monaco e nei dintorni sono autorizzati a formare una parochia particolare della loro religione. La comunità protestante di questa città ottiene così non solo il libero esercizio del culto, ma ben anche tutti i diritti annessi alle parochie. 4 agosto. Il principato di Anspach ed il ducato dell’alto Palatinato sono assoggettati alla corte superiore di