ZGà CRONOLOGIA STORICA «lucati di Meclemburgo dovevano essere riuniti alla Prussia; i due duchi sarebbero allora stati indennizzati mediante-possedimenti sulla riva sinistra del Reno; i due principi ricusano però nel modo più formale di aderire a questo componimento. 7 &iua"0' Giusta l’articolo 35 dell’atto del congresso di Vienna, il duca prende il titolo di granduca; ha due voti all’assemblea generale ed un voto collettivo col duca di Meclemburgo-Strelitz alla dieta federale. 1816, 17 settembre. Il granduca determina pel i4 novembre l’apertura della dieta generale degli stati. 1817, 10 aprile. Nella celebre discussione sui dominii di Vestfalia, di cui abbiamo reso conto nella cronologia storica dei granduchi di Assia-Cassel, i granduchi di Meclemburgo-Strelitz e Sverino votano colle conchiusioni del relatore che portavano, dovere il ministro dell’elettorato di Assia fare un rapporto, giusta il quale dovessero essere aperte ai petenti le vie giudiziarie per far valere le loro eccezioni contra l’ordinanza del 14 giugno 1814- 24 ottobre. Era stato annunziato, che per una risoluzione presa dai due granduchi, nessun ebreo potrebbe più acquistare beni immobili nei loro stati; quelli che ne avessero negli ultimi tempi acquistati, potrebbero conservarli personalmente, ma, dopo morti, i loro eredi dovrebbero spogliarsene entro un termine fissato. Ma non vi è d’esatto a questo proposito, se non che il granduca di Meclemburgo-Sverino ha, sopra proposizione de’suoi stati, sospeso provvisoriamente la costituzione in ciò che concerne il miglioramento dello stato civile degli ebrei, fino a che gli ostacoli in tale proposito insorti siano stati tolti mediante le negoziazioni intavolate all’ esterno o mediante un generale componimento. Frattanto conservano gli ebrei il possesso degli avvantaggi che ad essi accorda la costituzione. 9 novembre. Il governo feudale, abolito in^ tutti gli stati illuminati dell’Europa, esiste ancora nel granducato, ove la maggior parte degli abitanti geme sotto il peso della servitù. De Malzahn, affrancando i propri servi, ha dato un bell’esempio da imitare alla nobiltà del paese. Si spera che lo stesso granduca prenderà misure acconce per far ¡sparir« quei rimasugli di barbarie clic fanno un contrasto