CRONOLOGIA STORICA DEI DUCHI E RE DI POLONIA. Jja Polonia, antica patria degli Slavi e dei Sarmati, sten-devasi prima del suo smembramento avvenuto l’anno 1772 Iier ducentoquaranta leghe di lunghezza e ducento circa di arghezza. Aveva per confini al Nord il mar Baltico, la Li-vonia e la Bussia che la circoscriveva anche al Levante; la piccola Tartaria, la Valachia, la Transilvania e l’Ungheria la limitavano al Mezzodì e l1 Alemagna a Ponente. In questa estensione trovavasi compreso il granducato di Lituania che altrevolte aveva i suoi particolari sovrani nè fu unito alla Polonia, come si vedrà in seguito , se non verso il principio del secolo XVI. Un tempo molto più estesi erano i coniini della Polonia. Vi fu un’ epoca in cui questo regno contava ne’suoi possedimenti la Slesia, la Lusazia, la Pomerania, la Livonia, i ducati di Smolensko, di Severia, di Czerni-chovia e quasi tutto il palatinato di Kiou nell’Ukrania. E noto che ogni provincia di Polonia suddividesi in palatinati e questi in distretti ai quali si dà il nome di starostie. La corona di Polonia era elettiva. Ne disponeva la nobiltà col mezzo de’suoi deputati che appellavansi nunci. Questo corpo diviso in due ordini, quello cioè dei senatori e