CRONOLOGIA STORICA patrimonio. L’elcttor di Baviera fu il primo a porsi in concorrenza, Il 3 novembre ìjfo egli fece fare a Vienna col mezzo del suo ministro ima protesta contra il possesso preso da Maria Teresa, Potevasi opporgli la rinuncia dell’arci-cliossa sua moglie, ma ei sosteneva non poter ella recar pregiudizio ai diritti ch’egli teneva per parte sua alla successione degli stati di Casa d’Austria in virtù del testamento di Ferdinando I di cui Alberto V duca di Baviera avea sposato la primogenita; testamento che sostituiva quella principessa a succedere nel regno di Boemia e di Ungheria, in mancanza, secondo lui, di figli maschi e secondo il sistema della corte di Vienna, in mancanza di figli legittimi. Nel susseguente dicembre i principi d’Europa ricusarono di riconoscere il voto elettorale dì Boemia dato nelle mani di una principessa. Maria Teresa voleva trasmettere tale diritto nel granduca suo sposo da lei associatosi al governo degli stati; ma si sostenne non esser esso cedibile nè eser-citabile che dal possessore del titolo che lo conferisce. Nel settembre l’elettore di Baviera entrò con un esercito di bavari e di francesi in Austria, si ripiegò poscia sulla Boemia, prese d’assalto Praga e si fece incoronar re il 19 dicembre. Questo trionfo non ebbe lunga durata. Pareva che Carlo Io avesse preveduto, poiché quando il maresciallo di Sassonia lo felicitò pel suo incoronamento a Praga: Certamente, gli soggiunse, eccomi re di Boemia come mi siete duca di Curlandia. IJ maresciallo di Belle-Isle bloccato entro Praga dall’armata austriaca sotto gli ordini del principe Lobkowits trovò mezzo di uscirne il 16 dicembre iy42 colla sua, senza che i cittadini avessero potuto indovinare il suo disegno. La guarnigione che vi avea lasciato sgombrò dalla piazza il 2 gennaio seguente dopo onorevole capitolazione. Non rimaneva nella Boemia delle truppe alleate se non la guarnigione francese che occupava Egra. Bloccata pel corso di tre mesi essa finalmente si arrese prigioniera il 7 dicembre 1743. Maria Teresa non aveva già atteso sin a questo punto per farsi incoronare regina di Boemia; la cerimonia n’era stata praticata sin dall’11 e 11011 il 12 maggio precedente. Anche 1 Austria era rientrata sotto il dominio di essa principessa. lilialmente dopo aver costretto l’imperatore a salvarsi a Francfort, e di essersi