DEI DUCIII POI RE DI BOEMIA 281 BORZIVOI II duca di Boemia. L’anno noo BORZIVOI figlio di Wratislao II prese possesso del ducato di Boemia nel a5 dicembre. Il suo regno e i successivi furono pieni di turbolenze e di divisioni tra’ fratelli e i cugini dei duchi. Erasi introdotto il diritto di maggiorasco e il più attempato dei principi esser doveva il successore. Udalrico primogenito di Corrado trovandosi godere il privilegio dell1 età ricorse all’ imperatore per avere il ducato. Questo principe riconobbe il diritto di Udalrico, ma lasciò ai Boemi la scelta tra Udalrico e Borzivoi. Il primo per mancanza di soccorsi fu obbligato desistere. L’anno iio3 Borzivoi e Suatopluc suo cugino-germano, figlio di Ottone di Moravia, entrarono con milizie in Polonia. Il duca Boleslao III sborsò denaro per farli ritirare, e Borzivoi dopo averlo incassato ricusò dividerlo col fratello. Suatopluc irritato menò truppe dinanzi. Praga aspirando al ducato; ma non avendo potuto resistere colla forza, formò coi Versovicii ed altri signori boemi una cospirazione contra Borzivoi eh’ era poco amato dai popoli. Questo principe si salvò con Sobieslao, il più giovine de’suoi fratelli, presso Boleslao in Polonia, indi presso l’imperatore in Sassonia, e Suatopluc s’impadronì del ducato. Borzivoi vi rientrò due volte, ma fu sempre obbligato di cedere come vedrassi in seguito. Morì questo principe in Ungheria il 2 febbraio 1124. Egli aveva sposato El-berga figlia di Leopoldo il Bello marchese d’Austria, da cui ebbe un figlio di nome Jaromiro. SUATOPLUC. L’anno 1107 SUATOPLUC dopo la fuga di Borzivoi di lui cugino occupò il ducato vacante di Boemia e fu riconosciuto dagli stati. L’imperatore Enrico V lo citò a render conto di sua condotta: Suatopluc fu posto prigione, e Borzivoi rispedito con alcune milizie in Boemia, ma non istettc ivi in pace. Ottone fratello di Suatopluc si recò ad