CRONOLOGIA STORICA ALESSANDRO |III. L’anno 1249 ALESSANDRO succedette 1’8 luglio a suo padre in età appena di ott’anni. I Curarain la cui famiglia era una delle più possenti di Scozia, tennero il giovine re in una specie di schiavitù nel corso dei primi anni del suo regno; ma egli se ne liberò coll’aiuto di Enrico III re d’Inghilterra di cui sposata aveva la figlia di nome Margherita. Suo suocero assalito dai baroni d’Inghilterra nel 1263 avendolo invitato alla sua volta a recarsi in difesa di lui, Alessandro gli mandò un corpo di truppe dopo per altro aver ottenuta una dichiarazione che tale soccorso non veniva accordato che dall’amicizia e non in forza di verun diritto che reclamasse il monarca inglese (Rymer, voi. 2 p. 844). L’anno stesso Alessandro riportò distinta vittoria sopra Aquin re di Norvegia sotto la condotta di Alessandro Stuart bisavolo del primo re di Scozia di quella famiglia. Il soggetto della guerra erano le isole Ebridi, le Orcadi e quella di Schetland che da tempo immemorabile appartenevano alla Norvegia per diritto di conquista. L’anno 1266 i due re fecero un trattato col quale quello di Norvegia cedeva al re di Scozia, mercè un’annua contribuzione, le Ebridi in un all’isola di Man che ne faceva parte, e il diritto di patronato sul vescovato di quell’isola che per altro doveva continuare a dipendere come per l’in-nanzi dall’arcivescovato di Drontheim (Mallet). L’anno 1286 e non 1282 come è accennato da Tindal, morì Alessandro a Kinghorn in età di quarantacinqu’anni dopo trentasette di regno il dì 19 marzo per una caduta da cavallo riportata nello scorrere le provincie del suo regno per farvi amministrare giustizia. Da Yolanda figlia di Roberto IV conte di Dreux da lui sposata nel 1285 non lasciò prole. Quella principessa si rimaritò poscia con Artus II conte di Bretagna. Alessandro sopravvisse ai due principi David ed Alessandro non che alla principessa Margherita avuti dal primo suo matrimonio. La principessa Margherita figlia di Alessandro III rhe Eric re di Norvegia aveva sposata, lasciò di lui una principessa pur ella eli nome Margherita cognominata co-