DEI DUCHI DI SLESIA 337 DUCIII DI SAGA.3N E DI GLOGAW ENRICO XI detto RAPOLDO. L’anno i36g ENRICO cognominato RAPOLDO secondo figlio di Enrico il Ferrato ebbe nella divisione fraterna la metà di GJogaw, di Gora e di Steinau. L’anno 1338 trovandosi la Polonia oppressala da guerre civili, Enrico volle trarne partito, e coll’aiuto di Corrado duca di Steinau e di Gora studiava rivendicare a se il paese di Frauenstadt che da quarantanni indietro gli era stato tolto; ma sperimentò avversa la fortuna. Benché la città fosse in gran parte scrollata, gli abitanti pur si difesero si bene che diedero tempo ai Polacchi di far giunger loro un esercito. Egli fu costretto a retrocedere, e il suo paese di Glogaw venne devastato dal nemico ; se non che fatto tempo di rannodar le sue truppe, attaccò i Polacchi presso Veschitz sull’Oder, li disfece, e una gran parte rimase affogata nel fiume. Colle spoglie nemiche Enrico fece edificare nel sobborgo di Glogaw una chiesa intitolata a San Giorgio. Mori questo principe il 12 dicembre 1398 senz’aver avuto moglie. (Ilenelius Armai. Siles.) ENRICO XII cognominato il PASSERO. L’anno 1369 ENRICO cognominato il PASSERO terzo figlio di Enrico il Ferrato ebbe nella divisione fraterna Freissard, Sprotaw e i luoghi circonvicini. Dopo la morte de’suoi due fratelli egli riunì nelle sue mani Glogaw, Sa-gan con tutti i paesi posseduti da suo padre. L’anno r 397 Enrico trovandosi a Lignitz ad un giuoco di lancie, rimase così gravemente ferito che ne morì il 28 febbraio e fu tumulato nel monastero di Luben. Egli avea sposata Anna principessa di Slesia da cui ebbe quattro figli e due femmine. I figli sono: Giovanni che fu duca di Sagan; Wenceslao cui toccò Crossen e rimase ucciso in età giovanile nel maneggiar che fece una macchina da guerra; Enrico XIII duca di Glogaw che vien qui dopo; Enrico XIV duca T. VII. 22