DEI DUCHI E RE DI POLONIA fidia tosto l’ebbe in suo potere, lo fece privar della vista. Tale è il racconto degli storici di Boemia. Que’di Polonia narrano la cosa con circostanze che ne scemano 1’ atrocità. Nel ioo5 l’imperatore Enrico costrinse Boleslao eolie armi in mano ad abbandonar la Boemia di cui crasi impadronito ; ma Boleslao dopo la ritirata dfcll’ imperatore sac-cheggiò le frontiere d’Alemagna e penetrò sin nel cuore della Sassonia a malgrado il rigore del verno. Alla primavera dell’anno seguente Enrico ritornò contra lui e avendo- lo raggiunto sulle rive del Pober nella Slesia, riportò vittoria che obbligò Boleslao a chieder pace. L’anno ioi5 questi si trovò impegnato in una nuova guerra colla Boemia per costringere il duca Udalrico a restituirgli Micislao suo figlio che lo aveva consegnato all’imperatore dopo averlo fatto prigioniero in un convegno ov’erasi recato per indurlo a stringer alleanza con suo padre. Egli fece la pace l’anno 1018 col duca di Boemia e coll’imperatore che gli restituì il figlio. Nel trattato la Polonia fu francata dall’omaggio cui era soggetta verso l’impero. L’anno stesso Boleslao divisò di ristabilire Sviatopolk I duca di Kief 0 Kiovia discacciato da Jaroslaf di lui fratello. Asseriscono gli storici polacchi ch’egli rese allora tributaria la Russia.'Non sono su ciò in accordo gli scrittori russi dicendo essi soltanto che Boleslao riunì a’suoi stati la Russia Rossa dopo aver re-pristinato sul trono Sviatopolk (Ved. Sviatopolk duca di Russia ). Jaroslaf partito che fu Boleslao avendo di nuovo discacciato Sviatopolk che più non comparve, ardi l’anno 1022 di fare invasione in Polonia; nè riportò da tale spedizione che la vergogna di essere sconfitto. Mori Boleslao il 28 ottobre 1025 dopo aver sposata, secondo Dith-mar, tre mogli, i.° N. . . . figlia di Rigdavv o Ricdag marchese di Misnia cui ripudiò; 2.0 Odda figlia di Eckard pure marchese di Misnia a cui usò il torto stesso quantunque le avesse dato un figlio per nome Bresper che morì prima di lui; 3.° Canilde figlia di un signore chiamato Dobremir, principessa virtuosa da cui ebbe Micislao clic segue, e Dobremir con tre femmine, la terza delle quali si sposò col duca Sviatopolk di cui si è parlato. Boleslao fu seppellito nella cattedrale di Posnania e portò nella tomba il compianto de’ suoi sudditi da lui retti con saviezza