234 CRONOLOGIA STORICA solazione nella Bosnia. L’anno x5x4 ad insinuazione del cardinale Tommaso Erdod arcivescovo di Strigonia, acconsenti alla pubblicazione di una crociata contra i Turchi. L’ esito non corrispose alle speranze di cui lo si avea lusingato. I paesani ch’eransi armati per tale spedizione si rivoltarono contra i loro signori di cui molti perdettero la vita in quella sedizione. Giovanni Zapolski marciò contra que’ faziosi e li tagliò a pezzi presso Temeswar. I loro capi Giorgio Sekel (o il Siculo) e Gregorio di lui fratello caddero nelle mani dei vincitori e perirono in mezzo ai più orribili tormenti. Ma tale crudeltà non fé’ che irritare il furore dei crociati cui tutta l’abilità dei generali di Ladislao bastò appena per ¡spegnere. L’anno i5i6 il 4 0 '3 marzo morì quel principe a Ruda nell’anno sessantesimoprimo dell’età sua. Per suo ordine le leggi e le costumanze dell’Ungheria furono raccolte e compilate in un corpo sotto il titolo di Jus consuetudinarium Hunsariae. Il giureconsulto Ver- -, . r *1 -I r”i-i r>euzi ne iu u compilatore, Ladislao aveva promesso, co-me si disse, a Beatrice vedova di Mattia di sposarla in premio del trono ch’ella gli aveva procurato, ma la ragione di stato sciolse un tale impegno, e Ladislao in onta alla sua parola diede la mano l’anno i5o2 ad Anna figlia di Guglielmo conte di Candale e nipote per parte di Caterina sua madre di Gastone conte di Foix e di Maddalena figlia di Carlo VII re di Francia. Anna lo fece padre di una fanciulla cui fu dato il nome stesso appresso della madre, maritata con Ferdinando I d’Austria che viene, e del figlio che segue da lei dato in luce Panno i5o6 in morendo. La regina Beatrice sua rivale le sopravvisse due anni e finì i suoi giorni l’anno i5o8 nell’ isola d’ Ischia nel regno di Napoli ove erasi ritirata dopo aver fatto risuonare l’Ungheria delle sue querele contra Ladislao (V. Uladislao lì re di Boemia, Bajazctte li e Selim / imperatori ottomani). LUIGI II. L’anno i5i6 LUIGI nato il i.° maggio iao6 non aveva che soli dieci anni quando succedette al re Ladislao