DEGL’IMPERATORI D’OCCIDENTE i49 a re di Lombardia, e tre giorni dopo ad imperatore da papa Nicola V. Eleonora di Portogallo che 11011 aveva ancora se non fidanzata nel suo passaggio per Siena, fu incoronata con essolui ad imperatrice (Federico III fu l’ultimo imperatore stato incoronato a Roma). Nel tempo stesso egli ratificò il celebre concordato germanico da lui steso l’anno 1447 C°1 Cardinal Carvajal legato del papa, fatto poscia approvare il 19 marzo 144^ Nicola V ed accettar l’anno stesso dalia dieta di Aschallemburgo ( Questo concordato contiene in sostanza: i.° in tutti i capitoli sarebbe ristabilita l’elezione canonica: 2.0 la Santa Sede non accorderebbe altre provigioni nè espettative: 3.° il papa nominerebbe ai benefizi! di Alemagna quando rimanessero vacanti per la traslazione 0 deposizione dei possessori fatta d’autorità apostolica, 0 quando l’elezione 0 la domanda dei .beneficiarli fosse stata dalla Santa Sede cassata od annullata: 4.0 il papa nominerebbe ai canonicati durante sei mesi sotto alternativa coi capitoli cominciando in gennaio: 5.° si sostituirebbe alle annate abolite una tassa pagabile dai nuovi benéficiarii in due anni ). Tale si è il famoso concordato sussistito sino agli ultimi tempi in Alemagna. Federico si recò da Roma a Napoli in un coll’ imperatrice per visitare il re Alfonso zio di quella principessa. Avendogli i suoi cortigiani osservato esser improprio di un imperatore il far visita ad un re: Avete, ragione, rispose loro, un imperatore non deve recarsi ad un re, ma Federico deve portarsi ad Alfonso. Nel suo ritorno creò a Ferrara il 18 maggio, giorno dell’Ascensione, il marchese Borso d’Este a duca di Modena. Federico creando nuovi duchi univa gli eguali in dignità coi primogeniti di sua famiglia. Per assicurare a quest’ultimi la preminenza eresse l’Austria in arciducato con lettere-patenti del 6 gennaio 1453^ ma perchè non fosse esso un vuoto titolo vi unì tante prerogative che un arciduca non la cedeva se non ad un imperatore. Frattanto la tfascuranza di Federico lasciava libero corso agli abusi ed ai disordini. Gli elettori dopo aver fatte inutili rappresentanze , si raccolsero successivamente 1’ anno i4^7 a Norimberga ed a Francfort e il minacciarono di eleggere un re dei Romani da destinarsi al reggimento del- 1 impero se 11011 si occupasse più seriamente delle cure dello