348 CRONOLOGIA STORICA non ¡sposerebbe tranne quella che gli permettesse il re. Morì Bolcon l’11 giugno 1341 e fu seppellito nel convento di Hcnrichow. Egli aveva sposata Juthe morta il u maggio i34» da cui ebbe Nicola che segue. NICOLA detto il PICCOLO. L’anno i34i NICOLA detto il PICCOLO succedette a Bolcon suo padre nel ducato di Munsterberg e il 24 agosto dell’anno stesso porse omaggio al re di Boemia. Egli ratificò molti privilegi accordati a parecchie città del suo ducato. Nel 1355 si trovò a Pisa coll’imperator Carlo IV che ivi ricevette l’o-maggio per Forcalquier ed il Piemonte, e indi a Praga quando lo stesso imperatore pronunciò il suo giudizio sulle differenze vertenti tra i duchi di Oelsnitz c di Teschen. Andò in pellegrinaggio a Terra-Santa e nel passare al suo ritorno per l’Ungheria ivi morì l’anno i36g. Il suo corpo fu trasferito al monastero di Ilenrichow ove fu seppellito. Egli aveva sposata Agnese da cui ebbe due figli, Bolcon che segue ed Enrico commendatore dell’ordine Teutonico in Prussia. BOLCON 0 BOLESLAO IV. L’anno 1369 BOLCON 0 BOLESLAO primogenito di Nicola duca di Munsterberg e suo successore, fece una transazione l’anno 1370 coll’imperator Carlo IV, con cui rinunciò a tutti i diritti che poteva pretendere sui ducati di Schweidnitz e di Jauer e confermò l’anno i38o tutti i privilegi ed immunità dell’abazia di Ilenrichow. Morì Bolcon il 12 giugno 141o. Egli avea sposata Eufemia figlia di Bolcon duca di Kosel e di Margherita di Sternbcrg, di cui lasciò due maschi e cinque femmine. I figli sono: Giovanni che segue, ed Enrico duca di Munsterberg in un a suo fratello. Trovansi parecchi diplomi in nome di ambi i fratelli sino nel J/^22, epoca della morte di Enrico. Le figlie di Bolcon sono: Eufemia maritatà con Federico IV conte di Oettingen morta nel mese di novembre 1447i Offka od Eufemia maritata a Pnothom di Czastalowitz capitano di Fran-