»4'i CRONOLOGIA STORICA sclt’anni. Ferdinando II aveva sposata il a3 aprile 1600 Maria Anna figlia di Guglielmo V duca di Baviera nata il 18 dicembre i5^4 morta il 7 marzo 1616 dopo avergli dato sci figli, tra cui Ferdinando cbe fu poscia imperatore; Leopoldo Guglielmo vescovo di Strasburgo; Maria Anna moglie di Massimiliano elettore di Baviera suo zio, e Cecilia maritata con Uladislao VII re di Polonia (V. Ferdinando II imperatore). FERDINANDO III. L’anno 1625 FERDINANDO figlio di Ferdinando II fu incoronato re di Ungheria l’B dicembre 1625 e non 1627, com’è notato da un moderno, nella dieta di Oeden-burgo. L’anno 1637 si sollevarono i Protestanti di Ungheria per difendere i loro privilegi e la lor religione. Giorgio Racoczi principe di Transilvania si pose alla loro testa Panno 1644 e fece parecchi conquisti in Ungheria. Ferdinando dopo ott’anni di guerra diede qualche soddisfazione ai malcontenti e fece col loro capo una pace svantaggiosa. L’anno 1647 cedette la corona di Ungheria a Ferdinando suo primogenito; ma per ottenere il consentimento degli stati del regno dovette confermare i privilegi ai Protestanti che formavano in Ungheria un partito considerevole e ripristinarli nel libero esercizio di lor religione (V. Ferdinando III imperatore ). FERDINANDO IV. L’anno 1647 FERDINANDO figlio di Ferdinando III fu incoronato in età di anni tredici a re di Ungheria il 16 giugno 1647 a Presburgo. Finita la cerimonia montò a cavallo, scorse a lento passo il sobborgo della città e giunto alla collina che dominava il Danubio, vi sali di galoppo, snudò la sciabola sulla sommità di quella monta-gnuola, e disegnò in aria quattro croci volgendosi verso le quattro parti del mondo. Ferdinando in tutto ciò non fece che uniformarsi ad un’antica costumanza, dalla quale gli