402 CRONOLOGIA STORICA LOKETEK ristabilito. L’anno i3o4 ULADISLAO LOKETEK non riasrcse il trono senza incontrare opposizioni. Enrico III duca di Glo-gaw sostenuto dai Posnanii, si adoperò per sei anni benché inutilmente a balzarlo dal suo seggio. La guerra che sostenne Loketek con tra i cavalieri Teutonici e che durò per tutto il corso del suo secondo regnare, non fu egualmente fortunata. Essi tolsero alla Polonia Danzica con parte della Pomerania e saccheggiarono parecchi palatinati. Loketek prese il titolo di re l’anno iiao e si fece consacrare a Cracovia dopo ottenuto il permesso di papa Giovanni XXII. Questo principe oppresso dalle fatiche di quasi continue guerre mori il io marzo 1333 lasciando da Edwige sua sposa figlia di Boleslao duca di Posnania, Casimiro che segue, Elisabetta moglie di Caroberto re di Ungheria e Cunegonda maritata a Bernardo, e non a Corrado, duca di Schweidnitz. CASIMIRO III detto il GRANDE. L’anno 1333 CASIMIRO figlio di Uladislao Loketek che erasi distinto nelle guerre sostenute da suo padre gli fu successore. Salito al trono cedette per amore di pace i suoi diritti sulla Slesia a Giovanni di Lussemburgo re dì Boemia che n’ erasi fatto riconoscere a signore feudale sotto il regno precedente. Ebbe poscia coi cavalieri Teutonici forti controversie che saranno sviluppate all’articolo di questi ultimi. L’anno 13^3 Casimiro in onta al trattato da lui conchiuso col re di Boemia, assalì la Slesia invadendone parecchie piazze. L’avvilimento che tale improvvisa invasione sparse per le provincie determinò i principi di Slesia a chiedergli pace. Egli la accordò loro, e più generoso mostrandosi di quanto si sperava, non ritenne delle sue conquiste che la sola città di Erauenstadt. L’anno 1344 recatosi *il re di Boemia ad assediare Cracovia, fu da Casimiro assistito dal re di Ungheria costretto a ritirarsi. L’ arrivo in Polonia dei Tartari diede a Casimiro nuova occu-