3?(3 CRONOLOGIA STORICA BOLESLAO V. L’anno 1437 BOLESLAO duca d’Oppelen figlio di Boleslao IV fece la guerra nel 1452 a Casimiro re di Polonia e saccheggiò parecchie delle sue provincie. Casimiro impedito dalle discordie intestine e dalle invasioni dei Tartari fece nel 1453 una tregua di due anni con Boleslao. Il duca d’Oppclen trattò assai duramente i suoi sudditi e si impadronì dei beni ecclesiastici. Morì poco desiderato il 20 maggio 1460 al Piccolo-Glogaw ove fu seppellito nella chiesa collegiale da cui aveva discacciato i canonici. Egli ebbe da Elisabetta di Pilcza sua sposa Wenceslao morto assai giovine e Margherita moglie di Luigi III duca di Brieg. NICOL AO I. L’anno 1460 NICOLAO duca d’Oppelen succedette a suo fratello Boleslao V ; ma questa successione gli fu contrastata da Janus duca d’Oswiepzim che gli fece guerra ed arse gran numero de’suoi villaggi. 'Nicolao lo calmò mediante una somma di denaro. Giorgio Podiebrad re di Boemia pretese pure che il ducato d’Oppelen fosse a lui devoluto per vacanza di feudo , ma si contentò poi della cessione fattagli da Nicolao di mezza la città di Oppaw e di parecchi villaggi oltre una somma in denaro. Nel 1465 si unì a vari principi in favore del re Giorgio per accommodarlo col papa. Nel 1469 accolse in Breslavia Mattia re di Ungheria e Boemia cogli altri principi di Slesia. Morì Nicolao nel ¡486. Egli avea sposata Maddalena figlia di Luigi II duca di Drieg e di Lignitz di cui lasciò cinque maschi e cinque femmine. I principali sono: Giovanni 0 Janus che segue, Niccdao II duca d’Oppelen e di Glogaw l’Alto che ebbe querele con Enrico duca di Glogaw, Giovanni vescovo di Breslavia, e Casimiro duca di Teschen che voleva pugnalare i suoi fratelli, ma fatto inerme si salvò in una chiesa ove preso, per ordine del vescovo di Breslavia fu dai consoli di Neissen giudicato, e nel 26 giugno i497 g*> venne tronca la testa.