i5o CRONOLOGIA STORICA stato. Conservasi ancora al presente il memoriale dei hgni che gli furono presentati a nome della nazione. Tutto ciò per altro non valse a trarlo dalla sua inerzia. Non cosi indifferente fu Federico intorno i suoi personali interessi. L’anno 145B dopo la morte di Ladislao il Postumo re di Ungheria e di Boemia, si accinse a succedergli in questi due regni elettivi. Se non che i Boemi preferirono Podie-brad e gli Ungheresi Mattia Corvin. Federico era depositario della corona di santo Stefano di cui erasi impadronito durante la minorità di Ladislao; e conoscendo il valore che gli Ungheri davano a tale deposito ricusò di cederla. Mattia gli dichiarò guerra; ma finalmente Panno \[\6\ mandò questo palladio al suo rivale mediante la somma di scssantamila fiorini che gli fu contata, e il 19 luglio conchiuse con Mattia P osservabile trattato di una successione eventuale pel legno di Ungheria. Secondo Pfeffel, nella dieta di Norimberga tenutasi Panno 14^7 furono per la prima volta divisi in tre colle-gii gli stati dell’impero, degli elettori cioè, dei principi c delle città. Avvi per altro una consulta particolare del collegio degli elettori alla dieta di Neustadt del (Corp. Juris pubi. T. XXIII p. 834). L’anno 1477 Federico aumentò la grandezza della sua casa e la rese la più ricca e più possente dell’Alemagna mercè il matrimonio di Massimiliano di lui figlio con Maria erede di Borgogna e dei Paesi-Bassi. Nel 1482 ricominciò la guerra tra l’imperatore e il re di Ungheria la quale non produsse che avvenimenti non felici per Federico. Mattia si rese padrone di Vienna il i.° giugno i485, s’impossessò di tutti i paesi austriaci negli anni seguenti e ridusse l’imperatore a menar vita raminga con ottanta persone di suo seguito senz’avere ve-run domicilio proprio. In tale sciagura ripeteva egli continuamente queste parole che stanno bene nel cuore di 1111 filosofo: Iìerum irrecuperabiliurti sumnia felicitas obhvia. Federico rientrò in Vienna Panno >49° dopo la morte di Mattia e morì a Lintz il 19 agosto i4i)3 in età di set-tantott’ anni. Il suo corpo fu sotterrato a Vienna. Questo principe oscurò il trono imperiale colla sua indolenza. Egli avea sposata Panno i452 dopo il suo ritorno dall’Italia Eleonora figlia di Eduardo re di Portogallo morta il 1." set-