DEI DUCIII DI SLESIA 357 FEDERICO II. L’anno i4g5 FEDERICO nato il 12 febbraio 1480 succedette a suo fratello Giovanni nel ducato di Lignitz e fu duca di Brieg dopo la morte di Giorgio suo fratello cadetto. Egli fu principe di molto spirito e governò saggiamente ì suoi stati. L’anno i5c>4 fondò un collegio a Goldberg nel convento dei Francescani, indi istituì un’ accademia a Lignitz. L’anno i5og mosse guerra agli abitanti di Bre-slavia e diè loro una battaglia in cui perirono molte milizie dall’una e l’altra parte. I due partiti fecero la pace nel mese di luglio dell’anno stesso. L’anno i5i6 Federico ottenne la dignità di capitano generale della bassa Slesia. Egli nel 1522 stabilì il Luteranismo nel suo ducato donde si propagò rapidamente in tutta SlesiS. Nel 1524 acquistò il ducato di Wohlau. Nel mese di ottobre 1537 egli e i suoi due figli fecero a Lignitz un patto di famiglia con Gioachino elettore di Brandeburgo per la successione nei due ducati a favore della casa di Brandeburgo, cui in seguito si oppose la corona di Boemia. Morì Federico il 17 settembre 1547 nell’anno sessantesimottavo di età e fu seppellito nella chiesa di San Giovanni di Lignitz ove aveva fatto costruire la sepoltura per tutta la sua famiglia e trasferirvi gl’ individui stati sotterrati alla Certosa di Lignitz. Aveva sposato, i.° il 25 novembre 1515 Elisabetta figlia di Casimiro III re di Polonia morta il 16 febbraio 1517 ^ 2.0 il i3 febbraio i5ig Sofia figlia di Federico margravio di Brandeburgo-Anspach morta il ¡4 maggio 1537? cu' ebbe Federico III che segue, Giorgio II duca (li Brieg che viene dappoi, e Sofia maritata nel 1545 con Giovanni margravio di Brandeburgo morta il 25 gennaio i546. FEDERICO III. L’anno 1547 FEDERICO figlio di Federico II nato il 20 febbraio 1620 ebbe il ducato di Lignitz. Questo principe nella sua gioventù si applicò alle scienze, ma il seguito