DEGL’ IMPERATORI D’OCCIDENTE CARLO VII. L’anno 174^ CARLO, nato il 6 agosto 1697, figlio di Massimiliano Emanuele elettore di Baviera e di Cunegonda Sobieski, successore di suo padre nell’elettorato, fu uno dei principali pretendenti alla successione austriaca dopo la morte di Carlo VI e fece valere le sue pretensioni col-l’armi. Resosi padrone di Praga col soccorso della Francia, vi fu acclamato re di Boemia il 7 dicembre 1741. Egli si recò a Francfort accompagnato dal maresciallo di Belle-lsle che assunse il titolo di ambasciatore di Francia e vi fu eletto imperatore il 24 gennaio 1742 ed incoronato il 12 febbraio successivo. Il suo regno non fu che di tre anni in mezzo a continua guerra di cui non vide la fine, morto essendo il 20 gennaio 1745 a Monaco nell’ anno quarantottesimo dell’età sua (Ved. Carlo Alberto elettore di Baviera ). FRANCESCO. L’anno 1745 FRANCESCO di Lorena, nato l’S dicembre 1708 da Leopoldo duca di Lorena e da Carlotta d’Orleans, duca di Lorena il 27 marzo 1729, maritato il 12 febbraio 1736 con Maria Teresa figlia dell’ imperator Carlo VI, granduca di Toscana il g luglio 17^7, dichiarato coreggente di tutti gli stati austriaci nel 1 >741 ? eletto imperatore a Francfort il i3 settembre 1745 a malgrado l’opposizione dell’ elettor palatino e del re di Prussia che contendevano alla regina sua sposa P uso del diritto elettorale nel regno di Boemia. Questa principessa recatasi a Francfort fu testimonia del trionfale ingresso del suo sposo in quella capitale. Ella teneva presso Heidelberg un campo di sessantamila uomini, di cui si recò poscia alla rassegna. 11 nuovo imperatore fu incoronato il 4 ottobre successivo. Essendosi Panno 1748 restituita la tranquillità all’Europa mercè il trattato di pace conchiuso il 18 ottobre ad Aix-la-Chapelle, l’imperatore Francesco die’ogni sua cura per