236 CRONOLOGIA STORICA vallo. Egli aveva sposata l’anno i5ai Maria sorella di Carlo Quinto, da cui non ebbe figli (V. Luigi re di Boemia e Solimano II). GIOVANNI ZAPOLSKI concorrente. L’anno i5a6 GIOVANNI figlio di Stefano Zapolski o Zapol vaivoda di Transilvania, fu eletto re di Ungheria l’n novembre dagli stati raccolti come il solito nella pianura di Rakos presso Pest. L’an. i528 costretto da Ferdinando d’Austria di lui concorrente a prender la fuga, si ritirò presso il re di Polonia suo cognato. Ivi implorò col mezzo di Girolamo di Laszki palatino di Si-radia il soccorso del sultano Solimano e l’ottenne col promettergli di divenire suo vassallo e pagargli tributo. Solimano giunse in Ungheria, la attraversò da conquistatore, si recò difilato a Vienna e vi pose l’assedio il 26 settembre i52g. Ma l’esito non essendo stato favorevole si determinò a levarlo il 14 ottobre susseguente. Nel suo ritorno si fermò a Ruda di cui rimise in possesso il re Giovanni. Continuava intanto la guerra tra quest’ultimo principe e Ferdinando con alterni successi, uè fu finita che nel i53G mercè un accordo che FERDINANDO I d’Austria. L’anno i5ij morto Luigi senza posterità, FERDINANDO I arciduca d’Austria cognato di Luigi per parte di Anna sua moglie, rivendicò il regno di Ungheria in virtù del trattato conchiuso tra l’imperatore Massimiliano e il re Ladislao. Stefano Ratthori palatino di Ungheria essendosi dichiarato per Ferdinando, raccolse a Presburgo una dieta in cui lo fece acclamar re. Questo as’venne al principio dell’anno 1527. Ferdinando alla nuova di sua elezione entrò in Ungheria e cominciò ad impadronirsi di Buda il 20 agosto senza sfoderare la spada. Dopo avervi soggiornato due mesi, s’incamminò verso Alba-Reale e vi fu incoronato dall’ arcivescovo di Strigonia Paolo Var-dan , quel desso che aveva incoronato Giovanni Zapolski suo rivale. Obbligato di ritornare a Vienna die’ ordine in partendo ai suoi generali d’inseguire quest’ultimo ch’erasi ritirato a Tockai sul Teisse in un a Francesco Bodone , che